Maarten Ducrot

Nel mondo di oggi, Maarten Ducrot è diventato un argomento di grande importanza e rilevanza. Sono molti gli aspetti che Maarten Ducrot copre, dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull’economia mondiale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il ruolo che Maarten Ducrot svolge nella nostra vita quotidiana, esaminando le sue diverse dimensioni e il modo in cui influenzano vari aspetti della nostra vita quotidiana. Inoltre, analizzeremo le tendenze attuali e future di Maarten Ducrot, nonché la sua evoluzione nel tempo. Senza dubbio, Maarten Ducrot è un argomento che merita la nostra attenzione e riflessione, poiché la sua importanza cresce solo nel corso degli anni.

Maarten Ducrot
NazionalitàPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista
Termine carriera1991
Carriera
Squadre di club
1984Driessen-Transvemij-Colnago
1985-1986Kwantum Hallen
1987-1988Superconfex
1989Domex-Weinmann
1990-1991TVM
Nazionale
1985-1990Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Palmarès
 Mondiali su strada
OroGoodwood 1982Cronosq. dil.

Martinus Antonius Ducrot, detto Maarten (Flessinga, 8 aprile 1958), è un ex ciclista su strada e pistard olandese. Da dilettante vinse il titolo mondiale 1982 nella cronometro a squadre; professionista dal 1985 al 1991, si aggiudicò una tappa e il Premio della Combattività al Tour de France 1985.

Palmarès

Enschede-Munster
Prologo Rheinland-Pfalz-Rundfahrt (cronometro)
  • 1985 (Kwantum Hallen, una vittoria)
9ª tappa Tour de France (Strasburgo > Épinal)
  • 1986 (Kwantum Hallen, tre vittorie)
2ª tappa Tour de Romandie (Crans-Montana > Friburgo)
7ª tappa, 1ª semitappa Critérium du Dauphiné Libére (Laragne > Camarade)
8ª tappa Coors Classic (Vail > Copper Mountain)

Altri successi

Campionati del mondo, Cronometro a squadre
  • 1985 (Kwantum Hallen, due vittorie)
Premio della Combattività Tour de France
Profronde van Wateringen (criterium)
  • 1986 (Kwantum Hallen, una vittoria)
Tegelen (criterium)
  • 1987 (Superconfex, una vittoria)
Kamerik (criterium)
  • 1990 (TVM, una vittoria)
Profronde van Oostvoorne (criterium)

Piazzamenti

Grandi Giri

Giro d'Italia
1990: 98º
1985: 84º
1986: 81º
1987: ritirato (alla 24ª tappa)
1989: 39º
1990: 60º
1991: 113º

Classiche monumento

Competizioni mondiali

Collegamenti esterni