Mémorial Frank Vandenbroucke 2013

Al giorno d'oggi, Mémorial Frank Vandenbroucke 2013 è un argomento che ha acquisito sempre più rilevanza nella nostra società. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza in campo professionale, Mémorial Frank Vandenbroucke 2013 ha dimostrato di essere un argomento di interesse generale. Con il passare del tempo, Mémorial Frank Vandenbroucke 2013 continua ad evolversi e presenta nuove sfide, opportunità e domande per coloro che desiderano approfondire il suo studio. In questo articolo esploreremo alcuni aspetti chiave di Mémorial Frank Vandenbroucke 2013 e il suo impatto su diversi aspetti della nostra vita, nonché la sua rilevanza oggi.

Belgio (bandiera) Mémorial Frank Vandenbroucke 2013
Edizione17ª
Data8 ottobre
PartenzaBinche
ArrivoBinche
Percorso187,6 km
Tempo4h10'24"
Media44,952 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2013
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Mémorial Frank Vandenbroucke 2012Binche-Chimay-Binche 2014

La Binche-Tournai-Binche 2013, nota anche come Mémorial Frank Vandenbroucke, diciassettesima edizione della corsa, valida come evento dell'UCI Europe Tour 2013 categoria 1.1, si svolse l'8 ottobre 2013 per un percorso di 187,6 km. Fu vinta dal sudafricano Reinardt Janse van Rensburg, al traguardo in 4h10'24" alla media di 44,952 km/h.

Furono 110 in totale i ciclisti che portarono a termine il percorso.

Squadre e corridori partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Mémorial Frank Vandenbroucke 2013.
N. Cod. Squadra
1-8 BMC Stati Uniti (bandiera) BMC Racing Team
11-18 ALM Francia (bandiera) AG2R La Mondiale
21-28 BEL Paesi Bassi (bandiera) Belkin Pro Cycling Team
31-38 LTB Belgio (bandiera) Lotto-Belisol Team
41-48 KAT Russia (bandiera) Katusha Team
51-58 TST Danimarca (bandiera) Team Saxo-Tinkoff
61-68 VCD Paesi Bassi (bandiera) Vacansoleil-DCM
71-78 ARG Paesi Bassi (bandiera) Team Argos-Shimano
81-88 EUS Spagna (bandiera) Euskaltel-Euskadi
91-98 EUC Francia (bandiera) Team Europcar
N. Cod. Squadra
101-108 SOJ Francia (bandiera) Sojasun
111-118 COF Francia (bandiera) Cofidis, Solutions Credits
121-128 TSV Belgio (bandiera) Topsport Vlaanderen-Baloise
131-138 CRE Belgio (bandiera) Crelan-Euphony
141-148 AJW Belgio (bandiera) Accent Jobs-Wanty
151-158 WBC Belgio (bandiera) Wallonie-Bruxelles
161-168 CCB Belgio (bandiera) Colorcode-Biowanze
171-178 PCW Belgio (bandiera) T.Palm-Pôle Continental Wallon
181-188 WIL Belgio (bandiera) Vérandas Willems
191-198 DOL Belgio (bandiera) Doltcini-Flanders

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Sudafrica (bandiera) Reinardt van Rensburg Argos-Shimano 4h10'24"
2 Belgio (bandiera) Björn Leukemans Vacansoleil a 1"
3 Belgio (bandiera) Greg Van Avermaet BMC Racing s.t.
4 Paesi Bassi (bandiera) Lars Boom Belkin a 4"
5 Belgio (bandiera) Jens Debusschere Lotto-Belisol s.t.
6 Belgio (bandiera) Michael Van Staeyen Topsport Vl. s.t.
7 Paesi Bassi (bandiera) Jetse Bol Belkin s.t.
8 Francia (bandiera) Adrien Petit Cofidis s.t.
9 Belgio (bandiera) Laurens De Vreese Topsport Vl. s.t.
10 Belgio (bandiera) Jan Ghyselinck Cofidis s.t.

Collegamenti esterni