Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Mémorial Frank Vandenbroucke 2010. Da molti anni Mémorial Frank Vandenbroucke 2010 è oggetto di studio e dibattito tra esperti di vari settori. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella storia, Mémorial Frank Vandenbroucke 2010 ha affascinato studiosi, ricercatori e curiosi. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti che rendono Mémorial Frank Vandenbroucke 2010 un argomento degno di attenzione e riflessione. Dalle sue origini alla sua evoluzione oggi, ci immergeremo in un viaggio di scoperta e apprendimento che ci permetterà di comprendere meglio l'importanza di Mémorial Frank Vandenbroucke 2010 nel nostro mondo moderno. Unisciti a noi in questo emozionante viaggio!
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 14ª | ||||
Data | 5 ottobre | ||||
Partenza | Binche | ||||
Arrivo | Binche | ||||
Percorso | 200 km | ||||
Tempo | 4h36'14" | ||||
Media | 43,442 km/h | ||||
Valida per | UCI Europe Tour 2010 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Binche-Tournai-Binche 2010, nota anche come Mémorial Frank Vandenbroucke, quattordicesima edizione della corsa, valida come evento dell'UCI Europe Tour 2010 categoria 1.1, si svolse il 5 ottobre 2010 per un percorso di 200 km. Fu vinta dall'italiano Elia Viviani, al traguardo in 4h36'14" alla media di 43,442 km/h.
Dei 169 ciclisti alla partenza furono in 85 a portare a termine il percorso.
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Liquigas-Doimo | 4h36'14" |
2 | ![]() |
Saxo Bank | a 1" |
3 | ![]() |
Vacansoleil | s.t. |
4 | ![]() |
RadioShack | s.t. |
5 | ![]() |
Milram | s.t. |
6 | ![]() |
Saxo Bank | s.t. |
7 | ![]() |
Garmin | s.t. |
8 | ![]() |
Acqua & Sap. | s.t. |
9 | ![]() |
Katusha | s.t. |
10 | ![]() |
Skil-Shimano | s.t. |