In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Luciano Galletti, esplorandone le molteplici sfaccettature, indagandone le origini e analizzandone l'impatto sulla società odierna. Per secoli, Luciano Galletti è stato oggetto di ammirazione, studio e dibattito e la sua influenza si estende a campi diversi come la scienza, la cultura, la politica e l'intrattenimento. Attraverso questa analisi completa, sveleremo i miti e le realtà che circondano Luciano Galletti e offriremo una nuova prospettiva su un argomento che continua a catturare il nostro interesse e la nostra meraviglia. Preparati per un emozionante viaggio attraverso la storia e il significato di Luciano Galletti e scopri perché continua ad essere rilevante nel mondo contemporaneo.
Luciano Galletti | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 179 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2014 | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Luciano Martin Galletti (La Plata, 9 aprile 1980) è un ex calciatore argentino, di ruolo centrocampista.
Ha iniziato la sua carriera come attaccante, per poi adattarsi come esterno di centrocampo.
Prodotto calcistico dell'Estudiantes dopo 37 presenze e 2 gol dal 1997 nel campionato argentino, passa nel 1999 in prestito al Parma (in Serie A) nel 2000 al Napoli di Walter Novellino (11 presenze e 2 gol in B), prima di tornare all'Estudiantes dove nel 2001 gioca altre 28 partite segnando 9 gol.
Nel 2001 si trasferisce in Spagna al Real Saragozza dove vince una Coppa di Spagna (2003-2004) e una Supercoppa di Spagna (2004) e fino al 2005 colleziona 135 presenze e 15 gol in campionato (152 e 19 complessivamente). Dal 2005 al 2007 gioca invece nell'Atletico Madrid segnando 5 gol in 62 presenze in Primera Division.
Nella stagione 2007-2008 si è trasferito all'Olympiakos dove si è laureato campione di Grecia, vincendo con la sua squadra la Super league Ellada. L'anno successivo (2008-09) bissa questo successo, vincendo anche la classifica dei cannonieri con 14 reti in 27 gare, a pari merito con Ismael Blanco dell'AEK Atene.
Il 28 settembre 2010 comunica il ritiro prematuro dall'attività agonistica per problemi ai reni.[1]
Il 15 dicembre 2012 dopo un trapianto di reni torna ad allenarsi con l'Estudiantes de La Plata, con l'obiettivo di tornare operativo nel gennaio del 2013. Nella stagione 2013-2014 colleziona 4 presenze con l'OFI Creta.
Nel 1999 ha vinto il Campionato Sudamericano Under-20.
Ha partecipato alla FIFA Confederations Cup 2005 con la Nazionale argentina con cui è arrivato secondo vincendo la medaglia d'argento.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1997-1998 | ![]() |
PD | 13 | 1 | - | - | - | 13 | 1 | ||||||
1998-1999 | PD | 24 | 1 | - | - | - | 24 | 1 | |||||||
1999-gen. 2000 | ![]() |
A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||||
gen.-giu. 2000 | ![]() |
B | 11 | 2 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 2 |
2000-2001 | ![]() |
PD | 28 | 9 | - | - | - | 28 | 9 | ||||||
Totale Estudiantes | 65 | 11 | 65 | 11 | |||||||||||
2001-2002 | ![]() |
PD | 27 | 2 | CR | 0 | 0 | CU | 2 | 0 | SS | 2 | 0 | 31 | 2 |
2002-2003 | SD | 37 | 8 | CR | 0 | 0 | 37 | 8 | |||||||
2003-2004 | PD | 34 | 3 | CR | 1 | 1 | 35 | 4 | |||||||
2004-2005 | PD | 37 | 2 | CR | 0 | 0 | CU | 10 | 2 | SS | 2 | 1 | 49 | 5 | |
Totale Real Saragozza | 135 | 15 | 1 | 1 | 12 | 2 | 4 | 1 | 152 | 19 | |||||
2005-2006 | ![]() |
PD | 26 | 1 | CR | 0 | 0 | 26 | 1 | ||||||
2006-2007 | PD | 36 | 4 | CR | 0 | 0 | 36 | 4 | |||||||
Totale Atletico Madrid | 62 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 62 | 5 | |||||||
2007-2008 | ![]() |
SL | 24 | 3 | CG | 0 | 0 | UCL | 7 | 3 | 31 | 6 | |||
2008-2009 | SL | 27 | 14 | CG | 5 | 2 | UCL+CU | 2+6 | 0+2 | 40 | 18 | ||||
2009-2010 | SL | 9 | 2 | CG | 1 | 0 | UCL | 7 | 0 | 17 | 2 | ||||
Totale Olympiakos | 60 | 19 | 6 | 2 | 22 | 5 | 88 | 26 | |||||||
2013-2014 | ![]() |
SL | 4 | 0 | CG | 0 | 0 | 4 | 0 | ||||||
Totale carriera | 337 | 52 | 7 | 3 | 34 | 7 | 4 | 1 | 382 | 63 |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 233492631 · BNE (ES) XX5088671 (data) |
---|