Los Rastrojos

Nel mondo di oggi, Los Rastrojos è un argomento che genera grande interesse e discussione in diverse aree. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Los Rastrojos è diventato un aspetto fondamentale che ha un impatto sulla vita quotidiana delle persone, sia a livello personale che professionale. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Los Rastrojos è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti in vari campi, generando un'ampia gamma di opinioni e prospettive. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Los Rastrojos, dalle sue implicazioni sociali alla sua influenza sull’economia globale, con l’obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento così attuale oggi.

Los Rastrojos è un cartello della droga originario della Colombia. Il gruppo è stato formato dal Cartello di Norte del Valle.[1] In seguito il gruppo è diventato indipendente dal cartello dopo la sua scomparsa. Il gruppo si finanzia con lo spaccio di cocaina, eroina e marijuana.[2] Il gruppo opera principalmente a Valle del Cauca e a Cali, ma anche in altre aree della Colombia e del Venezuela.[3]

Conflitti e accordi con i gruppi di guerriglia in Colombia

Los Rastrojos ha combattuto spesso battaglie contro i gruppi di guerriglia colombiani FARC e Esercito di Liberazione Nazionale, principalmente a Valle del Cauca. Recentemente però ha stretto alcuni accordi con l'ELN e le FARC, accordi che però valgono solo in specifiche zone della Colombia, che però permette a Los Rastrojos di avere accesso diretto alle basi di coca. Un alleato dell'organizzazione è Daniel Barrera Barrera, alias El Loco, il quale ha stretti rapporti con le FARC. Con l'alleanza Los Rostrojos e Barrera hanno ottenuto enormi vantaggi che porteranno in seguito ad avere rapporti con i cartelli messicani, principalmente il Cartello di Sinaloa e Los Zetas.[4][5][6][7]

Note

  1. ^ Rastrojos, Colombia Reports, 18 settembre 2012. URL consultato il 20 settembre 2012.
  2. ^ Colombia Jan–May gold output up 33 pct-official, Reuters, 30 luglio 2010. URL consultato il 26 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2011).
  3. ^ Los Rastrojos, su insightcrime.org. URL consultato il 26 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2012).
  4. ^ Identificados tres de los 19 muertos del Cauca – Noticias de Cali – Colombia, su eltiempo.com. URL consultato il 26 maggio 2012.
  5. ^ FARC Clash with Rastrojos in Cauca, su insightcrime.org, 14 febbraio 2011. URL consultato il 26 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2012).
  6. ^ (ES) Cesar Carrion, Santos revela alianza de las Farc y el narcotráfico en correos del 'Mono Jojoy', in Semama, 9 ottobre 2010. URL consultato il 10 febbraio 2013.
  7. ^ Christopher Looft, Arrests Highlight ELN-Rastrojos Alliance in Southwest Colombia, Internet Archive. URL consultato il 10 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2012).