Nel mondo di oggi, Loïc Nego è un argomento che è diventato sempre più rilevante ed essenziale nella società contemporanea. Che si tratti di Loïc Nego come individuo, di una data importante o di un argomento attuale, la sua importanza e il suo impatto possono essere visti in tutti gli aspetti della vita quotidiana. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Loïc Nego ha iniziato a svolgere un ruolo cruciale nel modo in cui ci relazioniamo, lavoriamo e andiamo d'accordo nel mondo moderno. In questo articolo esploreremo in dettaglio l'importanza e l'influenza di Loïc Nego nella società odierna, nonché le implicazioni che ha sulla nostra vita quotidiana.
Loïc Nego | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 181 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 64 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Le Havre | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 20 novembre 2024 | ||||||||||||||||||||||||||||
Loïc Nego (Parigi, 15 gennaio 1991) è un calciatore francese naturalizzato ungherese, difensore o centrocampista del Le Havre e della nazionale ungherese.
Nato a Parigi, è cresciuto nelle banlieue a Garges-lès-Gonesse ed è di fede musulmana.[1][2] Ha origini guadalupesi.[1]
Terzino destro, può giocare anche come terzino sinistro e come esterno destro.[1]
All'età di 17 anni firma il suo primo contratto da professionista con il Nantes, nel settembre 2008.
In due stagioni gioca 18 partite e segna due gol, il primo il 20 novembre 2010 in Coppa di Francia.
Il 22 luglio 2011 diventa un calciatore della Roma.[3] Come annunciato da Walter Sabatini, il giovane difensore viene aggregato, almeno inizialmente, alla formazione Primavera.[4] con la quale vince la Coppa Italia Primavera.[5] Non trovando spazio nella società giallorossa a gennaio 2013 viene ceduto in prestito allo Standard Liegi dove colleziona due presenze.[1]
Nella stagione successiva passa all'Újpest.
Dopo un periodo di 6 mesi al Charlton nel 2014, nell'estate dello stesso anno fa ritorno in prestito all'Újpest.[6]
Il 31 agosto 2015 viene ceduto a titolo definitivo al Fehérvár.[7] Si afferma come uno dei pilastri del club, arrivando a vincere il titolo di miglior giocatore del campionato ungherese nel 2019.[2]
Il 23 giugno 2023 si trasferisce a parametro zero al Le Havre.[8]
Nego ha fatto parte di tutte le Nazionali giovanili francesi.
Con l'Under-17 arriva in finale all'Europeo 2008 di categoria.
La vittoria arriva con la Nazionale Under-19, con cui vince il Campionato europeo nel 2010.[2]
Con la Nazionale Under-20 ha preso parte al Mondiale di 2011 in Colombia, in cui la sua squadra arriva quarta.
Dopo essere diventato cittadino ungherese nel febbraio 2019,[9] l'8 ottobre 2020 fa il suo debutto con la selezione magiara contro la Bulgaria.[10] Il 12 novembre seguente realizza la sua prima rete con gli ungheresi in segnando il gol del provvisorio 1-1 nello spareggio di qualificazione a Euro 2020; questo gol si è poi rivelato importante perché gli ungheresi hanno vinto la sfida nel recupero qualificandosi così alla competizione continentale.[11]
Il 17 maggio 2021 viene convocato per gli europei.[12]
Statistiche aggiornate al 4 settembre 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009-2010 | ![]() |
L2 | 1 | 0 | CF+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2010-2011 | L2 | 12 | 0 | CF+CdL | 5+0 | 2 | - | - | - | - | - | - | 17 | 2 | |
Totale Nantes | 13 | 0 | 5 | 2 | - | - | - | - | 18 | 2 | |||||
2011-2012 | ![]() |
A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 |
2012-gen. 2013 | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale Roma | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | |||||
gen.-giu. 2013 | ![]() |
D1 | 1+1[13] | 0 | CB | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
2013-gen. 2014 | ![]() |
NB I | 4 | 1 | MK+CdL | 2+3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 1 |
gen.-giu. 2014 | ![]() |
FLC | 1 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2014-2015 | ![]() |
NB I | 23 | 2 | MK+CdL | 6+7 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 2 |
Totale Újpest | 27 | 3 | 18 | 0 | - | - | - | - | 45 | 3 | |||||
2015-2016 | ![]() |
NB I | 26 | 6 | MK | 3 | 0 | - | - | - | SU | - | - | 29 | 6 |
2016-2017 | NB I | 32 | 2 | MK | 3 | 0 | UEL | 5[14] | 0 | - | - | - | 40 | 2 | |
2017-2018 | NB I | 31 | 6 | MK | 3 | 0 | UEL | 8[14] | 0 | - | - | - | 42 | 6 | |
2018-2019 | NB I | 33 | 5 | MK | 10 | 1 | UCL+UEL | 8[14]+6 | 2[14]+1 | - | - | - | 57 | 9 | |
2019-2020 | NB I | 26 | 3 | MK | 7 | 0 | UEL | 4[14] | 3[14] | - | - | - | 37 | 6 | |
2020-2021 | NB I | 28 | 6 | MK | 5 | 0 | UEL | 4[14] | 0 | - | - | - | 37 | 6 | |
2021-2022 | NB I | 30 | 2 | MK | 4 | 1 | UECL | 2[14] | 0 | - | - | - | 36 | 3 | |
2022-2023 | NB I | 26 | 1 | MK | 2 | 0 | UECL | 6[14] | 0 | - | - | - | 34 | 1 | |
Totale MOL Fehérvár | 232 | 31 | 37 | 2 | 43 | 6 | - | - | 312 | 39 | |||||
2023-2024 | ![]() |
L1 | 28 | 0 | CF | 3 | 0 | - | - | - | - | 31 | 0 | ||
2024-2025 | L1 | 3 | 0 | CF | 0 | 0 | - | - | - | - | 3 | 0 | |||
Totale Le Havre | 31 | 0 | 3 | 0 | - | - | - | - | 34 | 0 | |||||
Totale carriera | 306 | 34 | 63 | 4 | 43 | 6 | - | - | 412 | 44 |