Nel mondo di oggi, Márton Dárdai è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Márton Dárdai è diventato sempre più importante nella nostra vita quotidiana. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla cultura e sulla politica, Márton Dárdai è diventato un argomento di discussione ricorrente in diverse aree. In questo articolo esploreremo le varie dimensioni e significati di Márton Dárdai, nonché il suo impatto sulla nostra vita quotidiana e la sua rilevanza nel mondo di oggi.
Márton Dárdai | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||
Squadra | Hertha Berlino | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 novembre 2024 | |||||||||||||||||||
Márton Dárdai (Berlino, 12 febbraio 2002) è un calciatore ungherese con cittadinanza tedesca, difensore dell'Hertha Berlino e della nazionale ungherese.
È figlio dell'ex calciatore ed allenatore di calcio Pál Dárdai; anche suo fratello Palkó è un calciatore professionista.[1]
È un difensore centrale mancino dotato di buona tecnica di base che gli consente di impostare il gioco dalle retrovie.[2]
Cresciuto nel settore giovanile dell'Hertha Berlino, debutta in prima squadra il 7 novembre 2020 in occasione dell'incontro di Bundesliga vinto 3-0 contro l'Augusta.[3]
Dopo avere rappresentato le selezioni giovanili tedesche,[4] il 22 gennaio 2024 annuncia di volere rappresentare l'Ungheria, nazionale delle sue origini,[4] da cui viene convocato per la prima volta il 12 marzo seguente.[5] Fa il suo esordio con la massima selezione magiara 10 giorni dopo nell'amichevole vinta 1-0 contro la Turchia.[6]
Statistiche aggiornate al 19 maggio 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2019-2020 | ![]() |
RL | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | ||||
2020-2021 | RL | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | |||||
2021-2022 | RL | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |||||
Totale Hertha Berlino II | 7 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 | ||||||
2020-2021 | ![]() |
BL | 12 | 0 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | 12 | 0 | |||
2021-2022 | BL | 12 | 0 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | 13 | 0 | ||||
2022-2023 | BL | 17 | 1 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | 17 | 1 | ||||
2023-2024 | 2.BL | 29 | 0 | CG | 4 | 0 | - | - | - | - | 33 | 0 | ||||
Totale carriera | 70 | 1 | 5 | 0 | - | - | - | - | 75 | 1 | ||||||
Totale carriera | 77 | 1 | 5 | 0 | - | - | - | - | 75 | 1 |