Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante mondo di Live in London (Deep Purple). Dalla sua origine alla sua evoluzione odierna, Live in London (Deep Purple) è stato un argomento di interesse per molte persone in diversi campi. Attraverso questo articolo approfondiremo la storia e l'importanza di Live in London (Deep Purple), nonché le sue implicazioni nella società moderna. Nel corso del tempo, Live in London (Deep Purple) ha catturato l'attenzione di ricercatori, accademici, professionisti e appassionati e la sua rilevanza continua a crescere nel mondo contemporaneo. Inoltre, esamineremo come Live in London (Deep Purple) ha influenzato vari aspetti della vita quotidiana e come il suo impatto rimane significativo oggi. Preparati a intraprendere un affascinante viaggio su Live in London (Deep Purple) e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire.
Live in London album dal vivo | |
---|---|
Artista | Deep Purple |
Pubblicazione | maggio 1982 |
Durata | 57:25 (Versione originale) |
Dischi | 1 |
Tracce | 6 |
Genere | Heavy metal Hard rock |
Etichetta | Harvest Records |
Produttore | Deep Purple |
Registrazione | 22 maggio 1974 |
Formati | CD, LP, MC |
Note | Nel 2007 verrà pubblicata una versione ampliata del disco. |
Deep Purple - cronologia | |
Live in London, pubblicato nel 1982, è un album live del gruppo rock britannico Deep Purple.
Pubblicato due anni prima della riunione di Perfect Strangers cattura i Deep Purple nella formazione Mark III subito dopo l'uscita dell'album Burn (1974).
I brani provengono quasi tutti da Burn.