Live at Benaroya Hall

Nel mondo di oggi, Live at Benaroya Hall rimane un argomento di grande importanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Dal suo impatto sulla società alle sue implicazioni globali, Live at Benaroya Hall è un argomento che continua a generare dibattiti e riflessioni. Nel tempo la sua rilevanza è aumentata, innescando ricerche, discussioni e cambiamenti significativi in ​​diversi ambiti. In questo articolo esploreremo a fondo le varie dimensioni di Live at Benaroya Hall, dalle sue origini alla sua attualità, con l'obiettivo di fornire una visione completa e aggiornata su questo argomento così attuale oggi.

Benaroya Hall oct:22:2003
album dal vivo
ArtistaPearl Jam
Pubblicazione2003
Dischi2
Tracce26
GenereRock alternativo
ProduttorePearl Jam
RegistrazioneBenaroya Hall - Seattle, 22 ottobre 2003
Certificazioni
Dischi d'oroPortogallo (bandiera) Portogallo[1]
(vendite: 20 000+)

Live at Benaroya Hall è un album dal vivo unplugged dei Pearl Jam.

L'album, inciso su doppio CD, è stato registrato al Benaroya Hall di Seattle il 22 ottobre 2003. Parte del ricavato della vendita è devoluta in beneficenza all'associazione Youthcare.

Tracce

CD 1

  1. Of the girl
  2. Low light
  3. Thumbing my way
  4. Thin air
  5. Fatal
  6. Nothing as It Seems
  7. Man of the Hour
  8. Immortality
  9. Off He Goes
  10. Around the bend
  11. I Believe in miracles (Cover dei Ramones)
  12. Sleight of hand
  13. All or none
  14. Lukin'

CD 2

  1. Parting ways
  2. Down
  3. Encore break
  4. Can't keep
  5. Dead Man
  6. Masters of War (Cover di Bob Dylan)
  7. Black
  8. Crazy Mary
  9. 25 Minutes to Go (Cover di Johnny Cash)
  10. Daughter
  11. Encore break
  12. Yellow Ledbetter

Formazione

Band

Altri musicisti

  • Boom Gaspar – tastiere

Crediti

Collegamenti esterni

  1. ^ (PT) Top 30 Artistas - Semana 31 de 2004, su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 29 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2010).