In questo articolo esploreremo l’affascinante mondo di 25 Minutes to Go, analizzandone l’impatto su diversi aspetti della società. Dalla sua origine alla sua attualità, 25 Minutes to Go ha catturato l'attenzione di accademici, scienziati e appassionati. Conosceremo la sua evoluzione nel tempo, così come la sua influenza sulla cultura, sulla politica e sull'economia. Attraverso un'analisi dettagliata, scopriremo le molteplici sfaccettature di 25 Minutes to Go e la sua importanza nel contesto contemporaneo. Questo articolo cerca di fornire una visione completa di 25 Minutes to Go, affrontando i suoi aspetti più rilevanti e offrendo una prospettiva multidisciplinare che consenta al lettore di apprezzarne la vera portata.
25 Minutes to Go | |
---|---|
Artista | Shel Silverstein |
Autore/i | Shel Silverstein |
Genere | Folk Country |
Edito da | Atlantic Records |
Pubblicazione originale | |
Incisione | Inside Folk Songs |
Data | 1962 |
25 Minutes to Go è un brano musicale composto da Shel Silverstein, incluso nel suo album Inside Folk Songs pubblicato nel 1962.[1]
La canzone è letteralmente strutturata come una filastrocca macabra pervasa da humour nero, in quanto viene cantata dal punto di vista di un condannato a morte che attende di essere impiccato. Ogni strofa consiste di due versi, dei quali il primo va dal serio al faceto, mentre il secondo è un conto alla rovescia minuto per minuto:
I got 25 minutes to go.
And the whole town's waitin' just to hear me yell.
I got 24 minutes to go.»
Ho ancora 25 minuti alla fine
E tutta la città sta aspettando solo di sentirmi urlare.
Ho ancora 24 minuti alla fine.»
Concettualmente, la traccia è simile alla canzone per bambini di Silverstein intitolata Boa Constrictor: Presenta il punto di vista di qualcuno che sta per affrontare un pericolo in "tempo reale".[1]
25 Minutes to Go | |
---|---|
Artista | Johnny Cash |
Autore/i | Shel Silverstein |
Genere | Country folk Country |
Edito da | Columbia Records |
Pubblicazione originale | |
Incisione | At Folsom Prison |
Data | 1968 |
Durata | 3 min : 31 s |