Al giorno d'oggi, Lisa Nilsson è un argomento che sta diventando sempre più rilevante nella nostra società. Fin dalla sua comparsa ha suscitato grande interesse e dibattito tra gli esperti e tra la popolazione in generale. Nel tempo Lisa Nilsson è diventato un elemento chiave in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. La sua influenza è diventata evidente in varie manifestazioni, provocando un impatto significativo sul modo in cui ci relazioniamo, comunichiamo e prendiamo decisioni. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le implicazioni di Lisa Nilsson e il suo impatto sulla nostra vita quotidiana.
Lisa Nilsson | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop |
Periodo di attività musicale | 1989 – in attività |
Sito ufficiale | |
Lisa Nilsson (Tyresö, 13 agosto 1970) è una cantante svedese.
Originaria di Tyresö, ha avuto i primi successi nel 1992 in Svezia con il singolo Himlen runt hörnet, scritto da Mauro Scocco e Johan Ekelund. Il brano è stato pubblicato nel 1995 in lingua inglese col titolo Ticket to Heaven. Sempre nel 1992 ha diffuso il suo primo album.
Tutti i suoi album hanno raggiunto le posizioni più alte della classifica Sverigetopplistan.[1]
Album studio
Raccolte
Controllo di autorità | VIAF (EN) 46954081 · ISNI (EN) 0000 0000 5517 9192 · Europeana agent/base/72313 · LCCN (EN) no98036975 · GND (DE) 134898761 · BNF (FR) cb13974878p (data) · J9U (EN, HE) 987007317290705171 |
---|