Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Lingua scrotale. Che tu stia cercando informazioni su questo argomento, cercando di capirne l'importanza oggi, o semplicemente desideri scoprire qualcosa di nuovo, sei arrivato nel posto giusto. Nelle prossime righe esploreremo diversi aspetti legati a Lingua scrotale, dalla sua storia alle sue applicazioni pratiche nella vita di tutti i giorni. Preparati a immergerti in un viaggio di conoscenza e scoperta che ti lascerà con una prospettiva rinnovata su Lingua scrotale. Non perderlo!
Lingua scrotale | |
---|---|
![]() | |
Specialità | patologia orale |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
OMIM | 137400 |
MeSH | D014063 |
eMedicine | 1078536 |
Sinonimi | |
Lingua rugosa Lingua fissurata | |
La lingua scrotale è una condizione anomala (ma non necessariamente patologica) caratterizzata dalla presenza di profondi solchi sulla superficie della lingua. Il pericolo è costituito dal fatto che residui di cibo durante la masticazione possano depositarsi all'interno dei solchi provocando infezioni.
La lingua scrotale si sviluppa su base disembriogenetica.
La lingua scrotale può tuttavia essere anche un sintomo di alcune malattie, spesso sindromi come la sindrome di Down, la sindrome di Melkersson-Rosenthal, la sindrome di Cowden, ma anche altre condizioni che riguardano la lingua come la lingua a carta geografica.
Non necessita di terapia, le uniche raccomandazioni possibili sono il lavaggio delle fissurazioni con dispositivi di ridotte dimensioni, quali, ad esempio, gli scovolini.