In questo articolo verrà effettuata un'analisi approfondita di Lingua nihali, affrontando diversi aspetti che consentiranno al lettore di ottenere una conoscenza dettagliata e completa su questo argomento/persona/data. Verranno esaminate le sue origini, la sua attualità, i suoi impatti in vari ambiti e le possibili implicazioni future. Inoltre, verranno studiate diverse prospettive e opinioni di esperti in materia, con l'obiettivo di fornire una visione ampia ed equilibrata. Raccogliendo e analizzando le informazioni rilevanti, miriamo a offrire una visione completa di Lingua nihali e contribuire all'arricchimento della conoscenza su questo argomento/persona/data.
Nihali | |
---|---|
Parlato in | India |
Parlanti | |
Totale | 2.000 |
Tassonomia | |
Filogenesi | — |
Codici di classificazione | |
ISO 639-1 | -
|
ISO 639-3 | nll (EN)
|
Glottolog | niha1238 (EN)
|
La lingua nihali detta anche Nihal o (erroneamente) Kalto,[1] è una lingua isolata parlata da circa 2.000 persone negli stati indiani di Madhya Pradesh e Maharashtra.
Il lessico della lingua nihali contiene un gran numero di prestiti da parte delle lingue vicine: il 60-70% circa delle parole sarebbero state adottate dalla lingua korku, dalle lingue dravidiche e dal marathi; tuttavia la maggior parte delle parole, soprattutto quelle di uso comune, non sono presenti in queste lingue.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007558125805171 |
---|