In questo articolo affronteremo il tema Let Them Talk (Hugh Laurie), che si è distinto per la sua rilevanza in diversi ambiti della vita quotidiana. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Let Them Talk (Hugh Laurie) ha suscitato l'interesse e l'attenzione di un ampio spettro di individui. Nel corso della storia, Let Them Talk (Hugh Laurie) ha giocato un ruolo determinante nella configurazione di contesti e scenari diversi, definendo modelli e tendenze che hanno lasciato il segno nella società. Attraverso un'analisi profonda e dettagliata, verranno esplorate le molteplici sfaccettature di Let Them Talk (Hugh Laurie), svelandone l'importanza e le implicazioni nel mondo di oggi.
Let Them Talk album in studio | |
---|---|
Artista | Hugh Laurie |
Pubblicazione | 2011 |
Durata | 55:57 |
Dischi | 1 |
Tracce | 15 (+1 bonus track) |
Genere | Blues |
Etichetta | Warner Bros. Records |
Produttore | Joe Henry |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 10 000+) |
Hugh Laurie - cronologia | |
Album precedente — Album successivo
|
Let Them Talk è l'album di debutto dell'attore e musicista britannico Hugh Laurie, pubblicato nel 2011.
L'album, composto da classici brani blues, è stato pubblicato nel Regno Unito il 9 maggio 2011.[2] Alcune delle canzoni sono collaborazioni con noti artisti come Tom Jones, Irma Thomas e Dr. John.[3]
Laurie ha eseguito in anteprima alcuni dei suoi brani in un piccolo locale di New Orleans nel marzo del 2011.[4] Nel Regno Unito, si è esibito nella Union Chapel a Londra,[5] al Cheltenham Jazz Festival,[6] al Warwick Arts Centre di Coventry, e al Royal Northern College of Music a Manchester.[7] Laurie ha fatto inoltre diverse apparizioni televisive, tra cui quelle nei programmi di BBC Two The Graham Norton Show e Later... With Jools Holland,[8] ed è stato intervistato in Chris Evans Breakfast Show di BBC Radio 2.
Tracce della 'special edition':
Classifiche (2011) | Posizione massima |
---|---|
Australia[9] | 55 |
Austria[10] | 1 |
Belgio (Fiandre)[11] | 36 |
Belgio (Vallonia)[11] | 6 |
Francia[12] | 2 |
Germania[13] | 8 |
Italia[14] | 55 |
Paesi Bassi[15] | 25 |
Regno Unito[16] | 2 |
Svizzera[11] | 4 |