In questo articolo esploreremo BBC Radio 2, un argomento che ha suscitato interesse e dibattito negli ultimi anni. BBC Radio 2 è stato oggetto di studi e ricerche in varie discipline e il suo impatto sulla società e sulla cultura è innegabile. Nel corso della storia, BBC Radio 2 ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo dell’umanità e la sua influenza continua ad essere rilevante oggi. In questo senso, è fondamentale analizzare criticamente e oggettivamente il fenomeno BBC Radio 2, le sue implicazioni e le sue possibili ripercussioni nel nostro mondo contemporaneo.
BBC Radio 2 | |
---|---|
![]() | |
Paese | Regno Unito |
Lingua | inglese |
Data di lancio | 30 settembre 1967 |
Share di ascolti | 14.9% (Giugno 2011) |
Editore | BBC |
Sito web | www.bbc.co.uk/radio2 |
Diffusione | |
Terrestre | |
Analogico | FM in 88.1 MHz e 90.2 MHz |
Digitale | in DAB |
Satellitare | |
Digitale | su Astra e Atlantic Bird |
BBC Radio 2 è un'emittente radiofonica britannica che trasmette in tutto il mondo. Di proprietà della BBC, fu lanciata il 30 settembre 1967 ed è la stazione radiofonica più seguita nel Regno Unito[1].
Il palinsesto è incentrato sulla musica, in particolare la musica rock.
Nel Regno Unito trasmette sulle frequenze FM 88.1-90.2 MHz dagli studi della Western House, adiacenti alla Broadcasting House, nel cuore di Londra. Il segnale è irradiato anche via satellite e via Internet.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 135041432 · LCCN (EN) n97019641 |
---|