Joe Henry

Al giorno d'oggi, Joe Henry è un argomento che ha acquisito sempre più rilevanza nella società odierna. Da anni è diventata una questione di interesse sia per gli esperti che per il grande pubblico. Il suo impatto si manifesta in modi diversi, dal livello personale a quello globale, e ha generato dibattiti e riflessioni sulle sue implicazioni. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Joe Henry e ne analizzeremo l’importanza in diversi contesti, con l’obiettivo di offrire una visione completa e illuminante di questo argomento così attuale oggi.

Joe Henry
Henry nel 2015
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereAlternative country
Fusion
Americana
Folk rock
Periodo di attività musicale1986 – in attività
Strumentovoce, chitarra
EtichettaProfile Records, Mammoth Records, ANTI-
Sito ufficiale

Joseph Lee Henry, detto Joe (Charlotte, 2 dicembre 1960), è un cantautore e produttore discografico statunitense.

Da produttore ha collaborato con Solomon Burke, Shivaree, Teddy Thompson, Aimee Mann, Susan Tedeschi, Elvis Costello, Allen Toussaint, Rodney Crowell, Loudon Wainwright III, Lisa Hannigan, Bonnie Raitt, Billy Bragg e altri. Inoltre è coautore dei brani Don't Tell Me e Jump di Madonna.

Discografia

Album

  • 1986 - Talk of Heaven
  • 1989 - Murder of Crows
  • 1990 - Shuffletown
  • 1992 - Short Man's Room
  • 1993 - Kindness of the World
  • 1994 - Fireman's Wedding (EP)
  • 1996 - Trampoline
  • 1999 - Fuse
  • 2001 - Scar
  • 2003 - Tiny Voices
  • 2007 - Civilians
  • 2009 - Blood from Stars
  • 2011 - Reverie
  • 2014 - Invisible Hour
  • 2016 - Shine a Light: Field Recordings from the Great American Railroad con Billy Bragg (2016)
  • 2017 - Thrum
  • 2019 - The Gospel According to Water
  • 2023 - All the Eye Can See

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN51891049 · ISNI (EN0000 0000 7995 7892 · Europeana agent/base/65697 · LCCN (ENn91083243 · GND (DE134653785 · BNF (FRcb14045189m (data) · J9U (ENHE987007337263405171 · NSK (HR000067520