In questo articolo esploreremo l'impatto di Leslie Clio su vari aspetti della società. Analizzeremo come Leslie Clio ha giocato un ruolo cruciale nell'evoluzione delle tendenze attuali e come la sua influenza ha permeato ambiti diversi, dalla cultura popolare alla politica. Inoltre, daremo uno sguardo più da vicino all'eredità di Leslie Clio e al modo in cui ha plasmato il modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi dettagliata, miriamo a far luce sull'importanza di Leslie Clio e sulla sua rilevanza nel contesto attuale.
Leslie Clio | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop Pop soul |
Periodo di attività musicale | 2012 – in attività |
Etichetta | Universal Music Group, Embassy Of Music |
Album pubblicati | 3 |
Studio | 3 |
Sito ufficiale | |
Leslie Clio (Amburgo, 16 agosto 1986) è una cantautrice e produttrice discografica tedesca.
Nel 2013 Leslie Clio ha pubblicato il suo primo album in studio Gladys, grazie al quale ha ottenuto un contratto discografico con la Universal Music e che si è posizionato all'11ª posizione nella classifica degli album tedesca.[1] È stato promosso dai singoli Told You So e I Couldn't Care Less, che hanno raggiunto rispettivamente la 41ª e la 25ª posizione in Germania e che sono inoltre entrati nelle classifiche austriaca e svizzera.[2][3] Il disco le è valso una candidatura ai premi Echo nella categoria Migliore artista femminile nazionale.[4] Nel 2015 ha partecipato all'Eurovision Song Contest 2015 in veste di giudice.[5] Il secondo disco, intitolato Eureka, è uscito nella primavera del medesimo anno e si è classificato in 13ª posizione in madrepatria; il singolo My Heart Ain't That Broken ha invece raggiunto la 57ª posizione.[6] A maggio 2017 è stato pubblicato il terzo disco Purple, che ha raggiunto la 41ª posizione in Germania e la 67ª in Svizzera.[7]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 304896343 · ISNI (EN) 0000 0004 1028 2718 · GND (DE) 1036741168 |
---|