In questo articolo ti diremo tutto ciò che devi sapere su Leopoldo I d'Asburgo (duca). Dalle sue origini alla sua attualità, attraverso le sue diverse applicazioni e il suo impatto in vari ambiti. Scoprirai come Leopoldo I d'Asburgo (duca) si è evoluto nel tempo e come ha influenzato diversi aspetti della nostra vita. Ti presenteremo anche le opinioni degli esperti sull'argomento, nonché dati e statistiche rilevanti che ti aiuteranno a comprendere l'importanza di Leopoldo I d'Asburgo (duca) nel mondo di oggi. Non perdere questa analisi completa su Leopoldo I d'Asburgo (duca)!
Leopoldo I d'Asburgo | |
---|---|
![]() | |
Duca d'Austria e di Stiria | |
![]() | |
In carica | 1º maggio 1308 – 28 febbraio 1326 (con Federico I) |
Predecessore | Alberto I |
Successore | Federico I |
Nascita | Vienna, 4 agosto 1290 |
Morte | Strasburgo, 28 febbraio 1326 (35 anni) |
Casa reale | Asburgo |
Padre | Alberto I d'Asburgo |
Madre | Elisabetta di Tirolo-Gorizia |
Consorte | Caterina di Savoia |
Figli | Caterina Agnese |
Religione | Cattolicesimo |
Leopoldo I d'Asburgo (Vienna, 4 agosto 1290 – Strasburgo, 28 febbraio 1326) è stato duca d'Austria e Stiria.
Era il terzo figlio maschio del re Alberto I d'Asburgo († 1308) ed Elisabetta di Tirolo-Gorizia. Dopo la morte dei genitori, divenne capo della casa d'Asburgo e ottenne i territori dell'Austria Anteriore.
Sostenne il fratello Federico il Bello nell'elezione a re di Germania contro Ludovico il Bavaro. Nella guerra contro i cantoni svizzeri, Leopoldo venne sconfitto nella battaglia di Morgarten, il 15 novembre 1315. Dopo un'ulteriore sconfitta a Mühldorf am Inn nel 1322, Leopoldo dovette impegnarsi a fondo per il rilascio del fratello fatto prigioniero. Federico venne liberato il 28 settembre, in cambio della rinuncia al trono di Germania: a quel punto Ludovico poté ottenere la ratifica della sua elezione da papa Giovanni XXII.
Dal matrimonio con Caterina, figlia del conte Amedeo V di Savoia, ebbe due figlie:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 15946533 · CERL cnp01099932 · GND (DE) 132963892 · BNF (FR) cb16297342n (data) |
---|