In questo articolo esploreremo l'impatto di Lee Bo-young in vari ambiti della società contemporanea. Lee Bo-young è oggetto di studio e controversia da decenni e la sua influenza spazia dalla cultura popolare alla politica mondiale. Attraverso l'analisi di Lee Bo-young, saremo in grado di comprendere meglio come ha plasmato il modo in cui viviamo, pensiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. Dalle sue origini fino alla sua proiezione futura, Lee Bo-young continua ad essere argomento di dibattito e riflessione, e questo articolo si propone di esaminare le diverse prospettive che esistono attorno a questo fenomeno.
Lee Bo-young[1] (이보영?, I Bo-yeongLR, I PoyŏngMR; Seul, 12 gennaio 1979) è un'attrice sudcoreana.
Nel 2000, Lee Bo-young vinse il concorso di bellezza Miss Corea a Daejeon e nella circostante provincia del Chungcheong Meridionale.[2] Essendosi laureata in letteratura coreana alla Seoul Women's University, inizialmente sognò di fare l'annunciatrice. Fu una delle quindici finaliste agli annuali provini per la MBC nel 2002, ma non ottenne l'impiego. Si concentrò allora sul lavoro di modella, firmando un contratto in esclusiva con la Asiana Airlines.
Debuttò come attrice nel 2003, e due anni dopo ottenne il primo ruolo da protagonista in Eo-yeo-ppeun dangsin,[3] al quale seguirono molti altri drama. Nel 2012-2013 interpretò la protagonista in Nae ttal Seo-young-i,[4] il maggior successo della sua carriera, con un picco del 47,6% di share.[5]
Nel 2004 incontrò Ji Sung sul set di Majimak chum-eun na-wa hamkke e iniziarono a uscire nel 2007.[6][7] Il 2 agosto 2013 annunciarono il fidanzamento[8] e si sposarono alla Aston House del W Seoul Walkerhill Hotel il 27 settembre successivo.[9][10] Lee partorì la loro prima figlia, Kwak Ji-yoo, il 12 giugno 2015,[11] e un figlio maschio, Kwak Bo-ah, il 5 febbraio 2019.[12][13]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 285381892 · ISNI (EN) 0000 0004 6353 4560 · LCCN (EN) no2019025163 |
---|