Le sedicenni (film 1949)

Nel mondo di oggi, Le sedicenni (film 1949) è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti della società. Sia a livello personale, professionale o sociale, Le sedicenni (film 1949) ha catturato l'attenzione delle persone grazie al suo impatto e alla sua rilevanza nella vita di tutti i giorni. Con il passare del tempo, Le sedicenni (film 1949) è diventato argomento di dibattito e discussione, generando opinioni contrastanti tra diversi settori della popolazione. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Le sedicenni (film 1949) e la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana. Dalle sue origini fino alla sua situazione attuale, analizzeremo come Le sedicenni (film 1949) ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. Pertanto, è fondamentale comprendere l’importanza di Le sedicenni (film 1949) e il suo impatto sulla nostra società.

Le sedicenni
Maurice Ronet, Daniel Gélin, Brigitte Auber e Pierre Trabaud in una scena del film
Titolo originaleRendez-vous de juillet
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno1949
Durata112 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generecommedia
RegiaJacques Becker
SoggettoJacques Becker
SceneggiaturaJacques Becker, Maurice Griffe
ProduttoreRené Gaston Vuattoux
Casa di produzioneUnion Générale Cinématographique, Société Nouvelle des Établissements Gaumont
FotografiaClaude Renoir
MontaggioMarguerite Renoir
MusicheJean Wiener
ScenografiaRobert-Jules Garnier
CostumiCarven
TruccoJoseph Mejinsky
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Ridoppiaggio:

Le sedicenni (Rendez-vous de juillet) è un film del 1949 diretto da Jacques Becker, presentato in concorso al 3º Festival di Cannes.[1]

Trama

I problemi amorosi e le aspirazioni professionali di un gruppo di giovani nella Parigi del dopoguerra tra la preparazione di una spedizione africana, le prove in teatro, e le serate nei cabaret di jazz...

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) Official Selection 1949, su festival-cannes.fr. URL consultato il 25 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).

Collegamenti esterni