Langrickenbach

Nel mondo di oggi, Langrickenbach è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il pianeta. Fin dalla sua nascita, Langrickenbach ha avuto un grande impatto in vari ambiti, generando accesi dibattiti e opinioni contrastanti. La sua rilevanza è innegabile, poiché la sua influenza si estende a campi diversi come la politica, la tecnologia, la cultura, la scienza e la società in generale. Langrickenbach ha lasciato un segno profondo nella storia recente, sfidando paradigmi consolidati e offrendo nuove prospettive sulle sfide del mondo contemporaneo. In questo articolo analizzeremo le molteplici sfaccettature di Langrickenbach ed esploreremo il suo significato nel contesto attuale.

Langrickenbach
comune
Langrickenbach – Stemma
Langrickenbach – Veduta
Langrickenbach – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Turgovia
DistrettoKreuzlingen
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Territorio
Coordinate47°35′37″N 9°14′51″E
Altitudine522 e 534 m s.l.m.
Superficie10,85 km²
Abitanti1 285 (31-12-2016)
Densità118,43 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiAltnau, Birwinken, Erlen, Güttingen, Lengwil, Münsterlingen, Sommeri
Altre informazioni
Cod. postale8585
Prefisso071
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS4681
TargaTG
Nome abitantilangrickenbacher
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Langrickenbach
Langrickenbach
Langrickenbach – Mappa
Langrickenbach – Mappa
Sito istituzionale

Langrickenbach (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 1 285 abitanti del Canton Turgovia, nel distretto di Kreuzlingen.

Geografia fisica

Storia

Nel 1998 ha inglobato i comuni soppressi di Dünnershaus, Herrenhof, Schönenbaumgarten e Zuben[1].

Monumenti e luoghi d'interesse

La chiesa riformata
  • Chiesa riformata, attestata dal 900 circa[1].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella (dal 2000 con Dünnershaus, Herrenhof, Schönenbaumgarten e Zuben)[1]:

Abitanti censiti[2]

Geografia antropica

Frazioni

Note

  1. ^ a b c d e Erich Trösch, Langrickenbach, in Dizionario storico della Svizzera, 14 aprile 2009. URL consultato il 26 dicembre 2017.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera
  3. ^ Gregor Spuhler, Dünnershaus, in Dizionario storico della Svizzera, 4 agosto 2004. URL consultato il 26 dicembre 2017.
  4. ^ Verena Rothenbühler, Herrenhof, in Dizionario storico della Svizzera, 19 settembre 2006. URL consultato il 26 dicembre 2017.
  5. ^ Erich Trösch, Schönenbaumgarten, in Dizionario storico della Svizzera, 2 settembre 2011. URL consultato il 26 dicembre 2017.
  6. ^ Erich Trösch, Zuben, in Dizionario storico della Svizzera, 3 febbraio 2015. URL consultato il 26 dicembre 2017.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN248723651 · GND (DE4556674-4