Lambert Hillyer

In questo articolo affronteremo il tema Lambert Hillyer, un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi tempi. Lambert Hillyer è un argomento che ha generato dibattiti e polemiche in diversi ambienti, ed è importante approfondire i diversi punti di vista in merito. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Lambert Hillyer è un argomento che merita di essere esaminato con attenzione e obiettività. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Lambert Hillyer e analizzeremo le sue implicazioni in varie aree. Senza dubbio si tratta di un argomento che non lascia nessuno indifferente e che suscita grande interesse nella comunità, ecco perché è importante affrontarlo in modo completo ed esaustivo.

Lambert Hillyer

Lambert Hillyer (South Bend, 8 luglio 1889Los Angeles, 5 luglio 1969) è stato un regista e sceneggiatore statunitense.

Biografia

Nato nello Stato dell'Indiana, figlio dell'attrice Lydia Knott[1], specializzata in ruoli western, Hillyer frequentò da sempre il mondo del vaudeville. Ma, per un certo periodo, preferì il giornalismo, approdando al cinema all'età di ventinove anni. Dal 1917 in poi, si associò all'attore William S. Hart con cui mise in scena una nutrita serie di film sui cowboy. Il suo genere preferito fu il western, ma talvolta se ne discostò per ottenere ammirevoli risultati quale è il film Il raggio invisibile con Bela Lugosi.

Negli anni cinquanta diresse alcuni episodi di serie televisive prima di ritirarsi dalle scene una decina di anni prima di morire.

Filmografia parziale

Regista

Sceneggiatore

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN53705342 · ISNI (EN0000 0000 8034 7493 · LCCN (ENno89001229 · GND (DE141280611 · BNE (ESXX1536779 (data) · BNF (FRcb140529628 (data)