Nel mondo di oggi, La nuova stella di Broadway è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, La nuova stella di Broadway offre uno scenario affascinante che merita di essere esplorato in profondità. Questo articolo cerca di analizzare diversi aspetti relativi a La nuova stella di Broadway, oltre a fornire una visione completa che consenta al lettore di comprenderne meglio l'importanza e l'impatto in varie aree. In queste pagine ne approfondiremo le origini, l'evoluzione, le sfide e le possibili soluzioni, per offrire una prospettiva completa che incoraggi la riflessione e il dibattito attorno a La nuova stella di Broadway.
La nuova stella di Broadway singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Cesare Cremonini |
Pubblicazione | 1º febbraio 2013 |
Durata | 4:25 |
Album di provenienza | La teoria dei colori |
Genere | Pop rock Pop |
Etichetta | Tre Cuori, Universal |
Produttore | Walter Mameli |
Registrazione | 2012 |
Formati | Download digitale |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 400 000+) |
Cesare Cremonini - cronologia | |
La nuova stella di Broadway è il terzo singolo di Cesare Cremonini estratto dall'album La teoria dei colori.
Come ha spiegato lo stesso cantautore bolognese, La nuova stella di Broadway è stata ispirata dal celebre film-musical Chicago con Richard Gere, che gli ha trasmesso l'immagine di due tipici personaggi newyorkesi: un business-man sgangherato e sempre in cerca di una nuova illusione, e una ballerina di jazz, bellissima e ignara, che sogna di diventare una star di Broadway. Nella canzone, costruita da Cesare sullo schema di una tipica ballata acustica, i due si incontrano e trascorrono un'avida notte insieme, ma al mattino seguente lei sembra essere svanita nel nulla lasciando volutamente l'ascoltatore nel dubbio su come sia finita la loro storia.
Il singolo raggiunge il 9 marzo la posizione nº 10 su iTunes per poi raggiungere la posizione nº 7 la settimana successiva.
Il videoclip, girato a Bangkok, è stato diretto da Fabrizio Cestari e interpretato dagli attori thailandesi Katha Chamadol e Nichawaline Boegaroonrung (nota anche come Siri Nichawaline, con all’attivo esperienze da modella), oltre che dalla modella thailandese Maythavee Burapasing nel ruolo della ballerina, la quale nel video rappresenta una semplice distrazione visiva ma non l'amore, il quale invece scoppia tra i due protagonisti, incontratisi in un locale proprio al suo spettacolo intitolato New York New York, che vede al pianoforte e alla voce lo stesso Cremonini. È stato pubblicato il 21 marzo 2013 sul canale YouTube del cantautore.
Questo video si è aggiudicato il Premio Medimex come miglior videoclip del 2013.
Classifica (2013) | Posizione massima |
---|---|
Italia[2] | 7 |
Classifica (2013) | Posizione |
---|---|
Italia[3] | 31 |