La Truite

In questo articolo parleremo di La Truite, un argomento che ha suscitato grande interesse oggi. Da diverse prospettive, La Truite è diventato un punto focale per discussioni, dibattiti e riflessioni. La sua rilevanza ha trasceso diversi ambiti, generando un impatto sulla società, sulla cultura e sulla politica. La Truite ha catturato l'attenzione di esperti, ricercatori, accademici e professionisti, che hanno dedicato tempo e sforzi per comprenderne l'importanza e l'impatto. Attraverso questo articolo cercheremo di approfondire i diversi aspetti che circondano La Truite, fornendo un'analisi dettagliata che consenta ai nostri lettori di comprenderne la complessità e il significato.

La Truite
Isabelle Huppert in una scena del film
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno1982
Durata105 min
Generedrammatico, sentimentale
RegiaJoseph Losey
SoggettoRoger Vailland
SceneggiaturaMonique Lange, Joseph Losey
ProduttoreYves Rousset-Rouard
Casa di produzioneGaumont, TF1 Films Production, S.F.P.C., Partner's Productions
FotografiaHenri Alekan
MontaggioMarie Castro
MusicheRichard Hartley
ScenografiaAlexandre Trauner
CostumiAnnalisa Nasalli-Rocca
TruccoJean-Pierre Eychenne
Interpreti e personaggi

La Truite è un film del 1982 diretto da Joseph Losey. Mai distribuito nelle sale italiane, viene pubblicato in DVD nel 2007[1].

Trama

Note

  1. ^ Marco Grosoli, DVD - "La truite", di Joseph Losey, su SentieriSelvaggi, 28 febbraio 2007. URL consultato il 18 gennaio 2021.

Collegamenti esterni