La Roux è un argomento che ha generato grande interesse e dibattito negli ultimi tempi. Con molteplici aspetti, questa questione ha catturato l’attenzione di vari settori della società, dagli esperti del settore alle persone comuni interessate a comprenderne l’impatto. Col passare del tempo, La Roux si posiziona come punto centrale nelle conversazioni attuali, provocando riflessioni e analisi da diverse prospettive. Questo articolo cercherà di approfondire le diverse sfaccettature di La Roux, esplorandone le implicazioni e offrendo una panoramica completa di questo argomento.
La Roux | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() ( ![]() |
Genere | Synth pop Elettropop New wave Bitpop |
Periodo di attività musicale | 2008 – in attività |
Etichetta |
|
Album pubblicati | 4 |
Studio | 3 |
Raccolte | 1 |
![]() | |
Sito ufficiale | |
La Roux (pronuncia /ləˈruː/) è un gruppo musicale britannico formatosi a Londra nel 2008 dalla cantante Elly Jackson e da Ben Langmaid. Le loro sonorità sono influenzate dal synthpop degli anni ottanta, di gruppi come Yazoo, The Human League, Heaven 17 e Blancmange. Il nome del gruppo (letteralmente La rosso, per un'errata traduzione nel femminile dal francese, che Jackson ha voluto conservare) deriva dai capelli rossi di Elly.
Il gruppo viene formato nel 2008 da Elly Jackson e Ben Langmaid, produttore e compositore che ha lavorato a lungo a Londra, ma che ha trovato in La Roux un progetto stabile da conciliare con la sua grande passione per l'electro-pop anni ottanta.
Il loro primo singolo, Quicksand viene pubblicato nel Regno Unito da una etichetta indipendente, la Kitsuné Music, il 15 dicembre del 2008. Non ottiene molto successo e l'etichetta licenzia i due, che successivamente si trasferiscono alla Polydor Records.
Il secondo singolo In for the Kill esce il 16 marzo 2009. Il singolo debutta al numero 11 nella classifica britannica pochissimi giorni dopo l'uscita, scalandola fino alla seconda posizione. Il terzo singolo, uscito il 22 giugno 2009, è Bulletproof, che si piazza al primo posto nel Regno Unito. La Polydor fa uscire l'album La Roux la settimana seguente. Il disco è stato candidato al Mercury Prize, ottenendo inoltre vasti consensi nel resto d'Europa e in seguito negli USA, grazie a alla hit Bulletproof, che riscontra consenso internazionale.
L'8 aprile 2014 vengono ufficializzati alcuni dettagli del secondo album del duo. Trouble in Paradise esce, sempre su etichetta Polydor, il 7 luglio 2014, preceduto da Let Me Down Gently, singolo presentato in anteprima a BBC Radio 1 il 12 maggio.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132928489 · ISNI (EN) 0000 0001 2324 8461 · LCCN (EN) no2009158667 · GND (DE) 16013707-X · BNF (FR) cb16140305j (data) |
---|