L'occasione per cambiare

In questo articolo, il tema L'occasione per cambiare verrà affrontato da una prospettiva multidisciplinare, esplorando le sue implicazioni in diversi ambiti della vita quotidiana. Verrà analizzato l'impatto che L'occasione per cambiare ha avuto sulla società, nonché le possibili implicazioni che potrebbe avere in futuro. Attraverso un’esaustiva rassegna della letteratura specializzata, si cercherà di fornire una visione esaustiva e aggiornata di questo tema, al fine di favorire la riflessione e il dibattito attorno ad esso. Verranno presentati diversi approcci e pareri di esperti, nonché esempi concreti che illustrano la rilevanza e la portata di L'occasione per cambiare oggi. Questo articolo mira a fornire una panoramica completa e arricchente di L'occasione per cambiare, fornendo ai lettori gli strumenti necessari per comprenderlo appieno.

L'occasione per cambiare
Titolo originaleOutside Providence
Lingua originaleInglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1999
Durata96 min
Rapporto1,85:1
Generedrammatico
RegiaMichael Corrente
SoggettoPeter Farrelly
SceneggiaturaPeter Farrelly, Michael Corrente, Bobby Farrelly
ProduttoreMichael Corrente, Bobby Farrelly, Peter Farrelly, Randy Finch
Produttore esecutivoBilly Heinzerling, Bob Weinstein, Harvey Weinstein
Casa di produzioneMiramax, Eagle Beach
FotografiaRichard Crudo
MontaggioKate Sanford
MusicheSheldon Mirowitz
ScenografiaChad Detwiller
CostumiAnnie Dunn
TruccoGina Bisignano, Jerry DeCarlo, Rory Deshaies, Carl Fullerton, Mary Ellen James, Kelly Nelson, Joe Rossi, Emma Rotondi, Louis Sanft
Interpreti e personaggi

L'occasione per cambiare (Outside Providence) è un film del 1999 diretto da Michael Corrente e tratto dal romanzo Outside Providence di Peter Farrelly, basato sulle sue esperienze presso la Kent School, a Kent, nel Connecticut.[1]

Trama

Anni '70. Tim Dunphy, adolescente di Pawtucket, Rhode Island, entra nel circolo della droga. In seguito ad un incidente da lui provocato, il padre lo manda in una scuola privata dove però il ragazzo fa fatica ad integrarsi.

Produzione

Gli esterni della scuola furono filmati presso l'Università del Rhode Island, mentre le scene interne nella Cranston Street Armory nel west end di Providence.

Accoglienza

Incassi

Girato con un budget di 7 milioni di dollari, il film ne ha incassato 7.302.522.[2]

Critica

Rotten Tomatoes dà al film un punteggio del 50% basato su 74 recensioni.[3]

Note

  1. ^ "Outside Providence" Archiviato il 18 maggio 2015 in Internet Archive. ok.com
  2. ^ Outside Providence (1999), su boxofficemojo.com, Box Office Mojo. URL consultato il 14 gennaio 2015.
  3. ^ Outside Providence, su rottentomatoes.com, 1º settembre 1999. URL consultato il 14 gennaio 2015.

Collegamenti esterni