L'impero

Nel mondo di oggi, L'impero è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza in diverse aree, L'impero ha catturato l'attenzione e la curiosità di persone di tutte le età e professioni. Nel corso degli anni L'impero è stato oggetto di dibattito, analisi e studio, generando una grande quantità di informazioni e opinioni al riguardo. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti, prospettive e possibili implicazioni di L'impero, affrontandone l'importanza da varie prospettive e offrendo una visione completa dell'argomento.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi L'impero (disambigua).
L'impero
Titolo originaleL'impero
PaeseItalia
Anno2001
Formatominiserie TV
Generepoliziesco
Puntate4
Durata200 min
Crediti
RegiaLamberto Bava
SoggettoPiero Bodrato, Domenico Rafele, Sergio Silva
SceneggiaturaPiero Bodrato, Domenico Rafele, Sergio Silva
Interpreti e personaggi
FotografiaRomano Albani
MontaggioMauro Bonanni
MusichePaolo Buonvino
ScenografiaDavide Bassan
CostumiKatia Dottori
Effetti specialiMarco Fiorani Parenzi
ProduttorePiero Amati, Marco Videtta
Casa di produzioneMediatrade
Prima visione
Dal20 marzo 2001
Al3 aprile 2001
Rete televisivaCanale 5

L'impero è una miniserie televisiva del 2001, diretta da Lamberto Bava.

Trama

Un poliziotto impegnato in un'indagine sulla mafia russa si trova ad indagare su una tratta di esseri umani e un traffico di droga provenienti dall'est europeo.

Curiosità

Tra gli interpreti ci sono pure alcuni noti doppiatori quali Georgia Lepore, Loris Loddi e Angelo Maggi.

Collegamenti esterni