In questo articolo analizzeremo e discuteremo in dettaglio il tema L'amore nasce a Roma, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di diversi ambiti e che ha suscitato grande interesse nella società in generale. L'amore nasce a Roma è un argomento che ha suscitato dibattiti e opinioni contrastanti, per la sua rilevanza e impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo le diverse prospettive e approcci relativi a L'amore nasce a Roma, nonché le loro implicazioni e possibili ripercussioni in futuro. Questa analisi mira a promuovere una comprensione più profonda e completa dell’argomento, con l’obiettivo di favorire un dialogo costruttivo e arricchente.
L'amore nasce a Roma | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1958 |
Durata | 88 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | commedia |
Regia | Mario Amendola |
Soggetto | Mario Amendola, Ruggero Maccari |
Sceneggiatura | Mario Amendola, Ruggero Maccari |
Produttore | Enzo Merolle |
Casa di produzione | M.M. Cinematografica |
Distribuzione in italiano | M.M. Cinematografica |
Fotografia | Bitto Albertini |
Musiche | Ovidio Sarra |
Scenografia | Alfredo Montori |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
L'amore nasce a Roma è un film del 1958 diretto da Mario Amendola.