L'alibi sotto la neve

Nel mondo di oggi, L'alibi sotto la neve è un argomento che genera grande interesse e discussione in diverse aree. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, L'alibi sotto la neve è diventato un aspetto fondamentale che ha un impatto sulla vita quotidiana delle persone, sia a livello personale che professionale. Dalle sue origini fino alla sua attualità, L'alibi sotto la neve è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti in vari campi, generando un'ampia gamma di opinioni e prospettive. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a L'alibi sotto la neve, dalle sue implicazioni sociali alla sua influenza sull’economia globale, con l’obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento così attuale oggi.

L'alibi sotto la neve
Titolo di testa del film
Titolo originaleNightfall
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1957
Durata78 minuti
Dati tecniciB/N
rapporto: 1.85:1
Generedrammatico, poliziesco
RegiaJacques Tourneur
Soggettodal romanzo Il buio nel cervello di David Goodis
SceneggiaturaStirling Silliphant
ProduttoreTed Richmond
Casa di produzioneCopa Productions
Distribuzione in italianoColumbia Pictures
FotografiaBurnett Guffey
MontaggioWilliam A. Lyon
MusicheGeorge Duning
TruccoClay Campbell
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

L'alibi sotto la neve (Nightfall) è un film poliziesco statunitense del 1957 diretto da Jacques Tourneur.

Il soggetto è tratto dal romanzo Il buio nel cervello (Nightfall) di David Goodis.

Trama

L'artista James Vanning ed il suo amico, il dottor Edward Gurston, si trovano in Wyoming per una battuta di caccia e pesca e si imbattono in due sconosciuti con l'auto in panne. I due, John e Red, sono in realtà due rapinatori in fuga con un bottino di ben 350.000 dollari frutto di una rapina in banca. Con lo scopo di non avere testimoni della loro fuga, i due malviventi sparano ai due malcapitati amici, uccidendo il dottor Gusston, mentre James Vanning, dopo essere svenuto riesce a sopravvivere.

Dopo essersi risvegliato, l'uomo si ritrova nel bel mezzo di una tempesta di neve e scopre che i due assassini hanno abbandonato per distrazione la borsa con il loro malloppo, per questo prende i soldi e inizia una lunga fuga dai due che sono di ritorno per riprendere i soldi e a raggiungere la cittadina più vicina. Lì però scopre che il suo amico è stato assassinato con il suo stesso fucile e che, di conseguenza, è diventato il sospetto principale di questo omicidio.

Collegamenti esterni