Nell'articolo di oggi parleremo di Krysty Wilson-Cairns, un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi. Krysty Wilson-Cairns è un argomento che è stato oggetto di dibattito e discussione in diversi ambiti, sia in ambito accademico, in ambito politico o nella società in generale. In questo articolo approfondiremo i diversi aspetti legati a Krysty Wilson-Cairns, dalle sue origini alla sua rilevanza oggi. Esploreremo diverse prospettive e opinioni, con l'obiettivo di fornire una visione completa su Krysty Wilson-Cairns e il suo impatto sulla società. Siamo sicuri che questo articolo sarà di grande interesse per tutti coloro che desiderano approfondire la complessità di Krysty Wilson-Cairns e comprenderne meglio l'importanza nel mondo di oggi.
Krysty Wilson-Cairns (Glasgow, 26 maggio 1987) è una sceneggiatrice scozzese.
Nata e cresciuta a Glasgow,[1] Wilson-Cairns si è appassionata al cinema dopo aver lavorato da adolescente come assistente di produzione in serie televisive scozzesi come Taggart e Rebus.[2][3][4] Ha studiato cinema digitale al Royal Conservatoire of Scotland, laureandosi nel 2009.[5] Dopo aver lavorato per un anno con la BBC, si è trasferita a Londra, ottenendo un master's degree in sceneggiatura presso la National Film and Television School nel 2013.[5][6] Durante gli studi, si manteneva lavorando come barista in un pub irlandese a Soho.[1][6][7]
Nel 2014 la sua sceneggiatura di fantascienza Aether è risultata tra le prime dieci della Black List, la classifica annuale delle migliori sceneggiature non ancora prodotte stilata da persone all'interno dell'industria cinematografica.[8][9] Lo script ha attirato l'attenzione dello sceneggiatore John Logan, che la ha assunta per scrivere alcuni episodi della serie televisiva Penny Dreadful.[5] Nel 2017, Wilson-Cairns è stata inclusa da Forbes nella propria lista delle 30 persone più promettenti sotto i 30 anni nell'industria cinematografica.[10]
Nel 2019 ha co-sceneggiato il film di guerra 1917, per la quale era stata cercata appositamente dal regista Sam Mendes, produttore di Penny Dreadful.[1] Il film le è valso una candidatura all'Oscar alla migliore sceneggiatura originale.[11] Lo stesso anno, è stata definita una dei «10 sceneggiatori da tenere d'occhio» dalla rivista Variety.[12] Nel 2021 lavora all'horror psicologico Ultima notte a Soho (2021), co-sceneggiato assieme al regista Edgar Wright.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1150380583513372805 · ISNI (EN) 0000 0005 0675 9189 · LCCN (EN) n2017050757 · GND (DE) 1212539230 · J9U (EN, HE) 987010188911005171 |
---|