In questo articolo affronteremo il tema Kremlin Cup 2006, oggetto di interesse e discussione negli ultimi anni. Kremlin Cup 2006 è un argomento di grande attualità che ha generato opinioni e posizioni diverse tra gli esperti e il grande pubblico. In questo articolo esamineremo i diversi aspetti legati a Kremlin Cup 2006, dalla sua origine storica alle sue implicazioni odierne. Inoltre, analizzeremo diversi studi e approcci su Kremlin Cup 2006, con l'obiettivo di offrire una visione completa e aggiornata su questo importante argomento. Senza dubbio, Kremlin Cup 2006 è un argomento che non lascia nessuno indifferente, ed è per questo che è fondamentale approfondirne la comprensione e l'analisi.
Kremlin Cup 2006 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 9 ottobre – 15 ottobre |
Edizione | 17ª (uomini) / 11ª (donne) |
Superficie | Cemento indoor |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
La Kremlin Cup 2006 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento indoor. È stata la 17ª edizione del torneo maschile che fa parte della categoria International Series nell'ambito dell'ATP Tour 2006 e l'11ª del torneo femminile che fa parte della categoria Tier I nell'ambito del WTA Tour 2006. Il torneo si è giocato allo Stadio Olimpico di Mosca, in Russia, dal 9 al 15 ottobre 2006.
Nikolaj Davydenko ha battuto in finale
Marat Safin, 6-4, 5-7, 6-4
Anna Čakvetadze ha battuto in finale
Nadia Petrova, 6-4, 6-4
Fabrice Santoro /
Nenad Zimonjić hanno battuto in finale
František Čermák /
Jaroslav Levinský, 6-1, 7-5
Květa Peschke /
Francesca Schiavone hanno battuto in finale
Iveta Benešová /
Galina Voskoboeva, 6-4, 6(4)–7, 6-1