Nel mondo di oggi, ATP Pörtschach 2006 ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Il suo impatto copre diversi ambiti della società, dalla politica alla cultura popolare. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno ATP Pörtschach 2006 e analizzeremo la sua influenza sulla nostra vita quotidiana. Dalle sue origini alla sua rilevanza oggi, approfondiremo i dettagli più importanti che circondano ATP Pörtschach 2006 ed esamineremo criticamente il suo ruolo nella nostra società. Attraverso questa analisi completa, speriamo di fornire uno sguardo più completo e dettagliato a ATP Pörtschach 2006 e al suo significato nel mondo moderno.
ATP Pörtschach 2006 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 22 maggio – 28 maggio |
Edizione | 26a |
Superficie | Terra rossa |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
L'ATP Pörtschach 2006, noto come Hypo Group Tennis International 2006 per motivi di sponsorizzazione, è stato un torneo professionistico maschile di tennis giocato sulla terra rossa. È stata la 26ª edizione del torneo, la diciassettesima inserita nell'ATP Tour, faceva parte della categoria International Series e si è svolta nell'ambito dell'ATP Tour 2006. Si è giocato dal 22 al 28 maggio 2006 alla Werzer Arena di Pörtschach am Wörther See, in Austria.[1][2][3][4]
È stata la prima edizione di questo torneo giocata a Pörtschach, le prime nove edizioni si erano svolte a Bari, le tre iniziali facevano parte delle Challenger Series e le sei successive erano state poste sotto l'egida del Grand Prix. Il torneo era quindi stato trasferito per quattro edizioni a Genova, dove per la prima volta è stato inserito nell'ATP Tour. Prima di approdare a Pörtschach, il torneo era stato quindi spostato nell'altra città austriaca di Sankt Pölten, dove si sono giocate 12 edizioni.[4][2]
Nikolaj Davydenko ha battuto in finale
Andrei Pavel, 6-3, 6-0
Paul Hanley /
Jim Thomas hanno battuto in finale
Oliver Marach /
Cyril Suk, 6-3, 4-6,