Al giorno d'oggi, Knight Rider 2010 è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società. Dalle sue origini ad oggi, Knight Rider 2010 è stato oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti. Il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, la sua influenza sulla cultura popolare e la sua presenza nelle decisioni politiche ed economiche ne fanno un argomento fondamentale da analizzare. In questo articolo cercheremo di esplorare i diversi aspetti di Knight Rider 2010, nonché le sue implicazioni e conseguenze nel mondo di oggi. Attraverso un'analisi approfondita, speriamo di far luce su questo argomento e di contribuire alla comprensione generale di Knight Rider 2010.
Knight Rider 2010 | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Knight Rider 2010 |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1994 |
Formato | film TV |
Genere | azione, fantascienza |
Durata | 90 minuti |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 1.33:1 |
Crediti | |
Regia | Sam Pillsbury |
Soggetto | John Leekey |
Sceneggiatura | John Leekey |
Interpreti e personaggi | |
| |
Fotografia | James Bartle |
Montaggio | Skip Schoolnik |
Musiche | Tim Truman |
Scenografia | Robb Wilson King |
Costumi | Jessica Fassman |
Trucco | Nadia Zogby, Loretta James-Demasi (non accreditato) |
Produttore | Alex Beaton |
Produttore esecutivo | Rob Cohen, John Leekley |
Casa di produzione | John Leekley Productions, MCA TV, Rob Cohen Productions, Universal Television |
Prima visione | |
Data | 13 maggio 1994 |
Rete televisiva | syndication |
Knight Rider 2010 è un film per la televisione del 1994; non ha niente a che fare con la serie televisiva Supercar (titolo originale Knight Rider), tranne che per il titolo e per il concetto secondo cui «un uomo solo può fare la differenza» (one man can make a difference).
Parla delle vicende di una donna, Hannah, prematuramente scomparsa, la cui anima entrerà nell'auto di un uomo, Jared. La trama è ambientata in un'atmosfera futuristica molto cupa.
L'auto non è più una Pontiac TransAm, ma una Ford Mustang.
Questo film è stato trasmesso in Italia, mentre negli Stati Uniti è stato trasmesso solo due volte.[senza fonte]
Le prime bozze del film pare fossero molto più vicine alla story-line di Knight Rider, comprendendo persino KITT; successivamente però le cose andarono diversamente a causa di problemi di copyright.