Kloster Lehnin

L'importanza di Kloster Lehnin nella società odierna è innegabile. Ogni giorno Kloster Lehnin diventa argomento di dibattito e riflessione in diversi ambiti, sia in politica, scienza, spettacolo o cultura. Kloster Lehnin risveglia l'interesse e la curiosità delle persone che cercano di comprendere il suo impatto sulle loro vite e sul mondo che li circonda. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Kloster Lehnin, dalla sua origine alla sua evoluzione oggi. Analizzeremo la sua influenza sulle nostre decisioni quotidiane, nonché sullo sviluppo della società nel suo complesso.

Kloster Lehnin
comune
Kloster Lehnin – Stemma
Kloster Lehnin – Veduta
Kloster Lehnin – Veduta
L'abbazia di Lehnin
Localizzazione
StatoGermania (bandiera) Germania
Land Brandeburgo
DistrettoNon presente
CircondarioPotsdam-Mittelmark
Territorio
Coordinate52°19′N 12°45′E
Altitudine36 m s.l.m.
Superficie200,97 km²
Abitanti11 355[1] (31-12-2023)
Densità56,5 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale14797
Prefisso033207, 03382 e 033835
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis12 0 69 306
TargaPM
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Kloster Lehnin
Kloster Lehnin
Kloster Lehnin – Mappa
Kloster Lehnin – Mappa
Localizzazione del comune di Kloster Lehnin nel circondario di Potsdam-Mittelmark
Sito istituzionale

Kloster Lehnin è un comune del Brandeburgo, in Germania.

Appartiene al circondario (Landkreis) di Potsdam-Mittelmark (targa PM).

Il nome del comune deriva dall'Abbazia Lehnin (Kloster Lehnin in tedesco), situata nel territorio comunale.

Storia

Kloster Lehnin risale al 1180, quando il margravio Ottone I vi introdusse i cistercensi, che fondarono l'abbazia di Lehnin. In realtà, intorno all'abbazia c'erano solo alcune piccole case e solo nel 1415 il villaggio ottenne i privilegi di mercato. Nel 1750 si contavano 104 famiglie, 152 nel 1800. Tuttavia, il villaggio perse i suoi diritti di mercato tra il 1733 e il 1855. A partire dal 1911, le mura dell'abbazia ospitarono la Fondazione Louise-Henriette, una comunità luterana per donne.

Nel 2003 venne aggregato al comune di Kloster Lehnin il comune di Trechwitz.[2]

Società

Evoluzione demografica

Kloster Lehnin:
Sviluppo della popolazione dal 1875 entro gli attuali confini (2020)
[3].
Anno Abitanti
1875 8 142
1890 9 562
1910 10 153
1925 9 924
1939 11 651
1950 13 891
1964 11 800
Anno Abitanti
1971 11 504
1981 10 921
1985 11 173
1990 10 864
1995 10 996
2000 11 586
2005 11 700
Anno Abitanti
2010 11 089
2015 10 720
2016 10 903
2017 10 848
2018 10 871
2019 10 894
2020 10 971

Fonti dei dati sono nel dettaglio nelle Wikimedia Commons.[4].

Geografia antropica

Suddivisioni amministrative

Tomba di Friedrich Ludwig von Rochow-Plessow (1858–1914) a Krahne

Il territorio comunale si divide in 14 zone (Ortsteil):

  • Damsdorf
  • Emstal
  • Grebs
  • Göhlsdorf
  • Krahne
  • Lehnin
  • Michelsdorf
  • Nahmitz
  • Netzen
  • Prützke
  • Reckahn
  • Rietz
  • Rädel
  • Trechwitz

Amministrazione

Gemellaggi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN234843333 · LCCN (ENn2013068027 · GND (DE7701707-9 · BNF (FRcb144839159 (data)