Oggi, Kempen è un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Che si tratti di una persona, di un evento, di una tendenza o di un evento storico, Kempen ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Questo articolo esplora in dettaglio l'importanza e l'impatto di Kempen nella società odierna, evidenziandone le implicazioni e l'influenza su vari aspetti della vita quotidiana. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo, Kempen ha lasciato un segno significativo nel mondo contemporaneo e questo articolo cerca di analizzarne in modo approfondito la rilevanza.
Kempen Media città di circondario | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Düsseldorf |
Circondario | Viersen |
Territorio | |
Coordinate | 51°21′57″N 6°25′10″E |
Altitudine | 30 - 68 m s.l.m. |
Superficie | 68,8 km² |
Abitanti | 34 562[1] (31-12-2021) |
Densità | 502,35 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 47906 |
Prefisso | 02152 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 05 1 66 012 |
Targa | VIE, KK |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Kempen è una città di 34 562 abitanti[1] della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.
Appartiene al distretto governativo (Regierungbezirk) di Düsseldorf ed al circondario (Kreis) di Viersen (targa VIE).
Kempen si fregia del titolo di "Media città di circondario" (Mittlere kreisangehörige Stadt).
Al comune di Kempen appartengono le frazioni di:
Kempen confina a nord con i comuni di Wachtendonk, Kerken e Rheurdt del circondario di Kleve e con Neukirchen-Vluyn del circondario di Wesel. A ovest sorge la città extracircondariale di Krefeld. A sud ed a est, appartenenti al circondario di Viersen, confinano con Kempen i comuni di Tönisvorst e Grefrath.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 249091458 · GND (DE) 4030225-8 |
---|