Oggi Kelvin Harrison Jr. è un argomento di grande attualità che copre diversi ambiti della vita quotidiana. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull’economia, Kelvin Harrison Jr. è un argomento che ha suscitato l’interesse di esperti e cittadini. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Kelvin Harrison Jr. è diventato un problema onnipresente che non riguarda solo un paese o una regione, ma ha ripercussioni globali. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Kelvin Harrison Jr., dalla sua origine alla sua proiezione nel futuro, con l'obiettivo di comprenderne l'importanza e l'impatto oggi.
Kelvin Harrison Jr. (New Orleans, 23 luglio 1994[1]) è un attore statunitense.
Nato e cresciuto a New Orleans,[2] vi ha studiato missaggio audio e marketing prima di trasferirsi a Los Angeles per diventare un attore.[2] Ha esordito al cinema nel 2013 con una piccola parte in 12 anni schiavo. Si è fatto notare per la prima volta con l'interpretazione di Travis nell'horror psicologico It Comes at Night (2017). Nel 2019 ha ricevuto critiche positive recitando nei film drammatici Luce e Waves - Le onde della vita, per i quali è stato candidato agli Independent Spirit Awards come miglior attore protagonista e al BAFTA alla miglior stella emergente.
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Kelvin Harrison Jr. è stato doppiato da:
Da doppiatore è sostituito da:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 12150644996310620494 · LCCN (EN) no2017121606 · GND (DE) 1234170043 · J9U (EN, HE) 987010188812505171 |
---|