In questo articolo approfondiremo il tema Kaproni Bulgarski, che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Conosceremo le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e come ha influenzato diversi ambiti della vita quotidiana. Inoltre, approfondiremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Kaproni Bulgarski, nonché la sua rilevanza oggi. Attraverso questa analisi esaustiva cercheremo di comprendere appieno cosa rappresenta Kaproni Bulgarski e come ha segnato un prima e un dopo nella storia.
La Kaproni Bulgarski era una azienda aeronautica bulgara, sussidiaria dell'italiana Caproni, produttrice di velivoli Caproni su licenza oltre che di varianti progettate internamente.
La ditta Avia, fondata come sussidiaria della ditta cecoslovacca Aero nel 1926 a Kasanlak in Bulgaria, venne acquisita nel 1930 dalla Caproni. La ditta principalmente produsse su licenza i velivoli della Casa Madre, ma sviluppò anche alcuni progetti indipendenti, come KB 11 Fazan (fagiano in lingua bulgara). Il 15 settembre 1942 la ditta venne nazionalizzata, e ribattezzata DSF Kasanlak. I direttori tecnici italiani Carlo Maria Calligaris e Picini rimasero comunque al loro posto.
I velivoli della ditta erano designati dalla sigla KB, seguita da un numero progressivo, a partire dal KB 1, la versione del Ca.100 prodotta in Bulgaria. I modelli prodotti su licenza spesso avevano una motorizzazione differente da quella del modello originale.
Nome | Tipo | Primo Volo |
---|---|---|
KB 1 | variante prodotta su licenza del Ca.100 | |
KB 2 | biplano monomotore derivato da Ca.113 | |
KB 3 Chuchuliga(*) I | biplano monomotore biposto evoluzione del KB 2 | 1936 |
KB 4 Chuchuliga II | biplano monomotore biposto evoluzione del KB 3 | 1939 |
KB 5 Chuchuliga III | biplano monomotore biposto da ricognizione e bombardamento evoluzione del KB 3 | |
KB 6 Papagal(*) | variante prodotta su licenza del Ca.309 Ghibli | |
KB 11 Fazan(*) | monoplano monomotore da ricognizione | 1941 |
designazione alternativa KB 6 |
(*) Chuchuliga, Papagal e Fazan in lingua bulgara significano rispettivamente: Allodola, Pappagallo e Fagiano.