Oggi Jürgen Becker è un argomento che suscita grande interesse e dibattito nella società. Molte persone si sono impegnate nella ricerca di Jürgen Becker per comprendere più a fondo la sua importanza nella nostra vita. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Jürgen Becker, dalle sue origini fino al suo impatto oggi. Discuteremo anche diverse prospettive e opinioni su Jürgen Becker, con l'obiettivo di fornire una visione completa ed equilibrata. Indipendentemente dalla posizione assunta su questo tema, è innegabile che Jürgen Becker gioca un ruolo cruciale nella nostra società e merita una riflessione seria e attenta.
Jürgen Becker (Colonia, 10 luglio 1932 – Colonia, 7 novembre 2024[1]) è stato un poeta, scrittore e autore radiofonico tedesco.
Già autore per la Westdeutscher Rundfunk Köln di programmi radiofonici, emerse alla fine degli anni '60 come autore sperimentale, sia di poesie sia di lavori in prosa.[2] Il suo stile è caratterizzato dalla rottura di ogni schema, incluse le convenzioni tipografiche e ortografiche, e da una poesia che fa ampio ricorso alla libera associazione di idee, e che si muove liberamente reale e immaginario e tra mondo esterno ed universo interiore.[2][3]
Morì a Colonia il 7 novembre 2024 all'età di 92 anni.
Nel 1965 si sposò con la pittrice Rango Bohne con la quale ebbe un figlio e rimase vedovo nel 2021.[4][5]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 100271804 · ISNI (EN) 0000 0001 1579 0373 · SBN PUVV399106 · LCCN (EN) n80110015 · GND (DE) 118508091 · BNF (FR) cb12024763n (data) · J9U (EN, HE) 987007258199205171 · NSK (HR) 000166721 · CONOR.SI (SL) 29464931 |
---|