Jurij Susloparov

In questo articolo esploreremo il tema Jurij Susloparov da una prospettiva multidisciplinare, affrontando le sue implicazioni storiche, sociali e culturali. _Var1 è un argomento che ha suscitato l'interesse di ricercatori ed esperti in vari campi e la sua rilevanza è evidente nel contesto contemporaneo. In questo articolo esamineremo diversi approcci e teorie relativi a Jurij Susloparov, nonché il suo impatto sulla società odierna. Attraverso un'analisi dettagliata, miriamo a offrire una visione completa di Jurij Susloparov, esponendone gli aspetti meno conosciuti ed evidenziandone l'importanza nel panorama attuale.

Jurij Susloparov
NazionalitàUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Altezza186 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1992
Carriera
Squadre di club1
1977-1980Karpaty104 (9)
1971-1985Torpedo Mosca113 (12)
1986-1990Spartak Mosca80 (1)
1991-1992Veres Rivne22 (3)
Nazionale
1981-1982Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica7 (0)
Carriera da allenatore
2001-2002Abahani Limited Dacca
2002Bangladesh (bandiera) Bangladesh
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Jurij Viktorovyč Susloparov (in ucraino Юрій Вікторович Суслопаров?, in russo Юрий Викторович Суслопаров?, Jurij Viktorovič Susloparov; Charkiv, 14 agosto 195828 maggio 2012) è stato un calciatore e allenatore di calcio sovietico, dal 1991 ucraino, di ruolo difensore.

Carriera

Con la Nazionale sovietica ha preso parte al Campionato mondiale di calcio 1982.

Palmarès

Club

Spartak Mosca: 1987, 1989

Nazionale

1980

Collegamenti esterni