In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Jules Van Hevel, affrontandone l'importanza, l'impatto e la rilevanza in molteplici aree. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, Jules Van Hevel è stato oggetto di numerosi studi e dibattiti che hanno contribuito ad ampliare la nostra comprensione di questo argomento. In queste pagine ci immergeremo nella sua storia, analizzeremo le sue implicazioni nella società contemporanea e rifletteremo sul suo futuro. Allo stesso modo, esamineremo come Jules Van Hevel ha trasformato e continua a trasformare diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia all'arte e alla cultura, offrendo una visione completa e multidisciplinare per comprenderne la complessità e la portata. Unisciti a noi in questo emozionante tour di Jules Van Hevel!
Jules Van Hevel | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada, pista | |||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1932 | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Jules Van Hevel (Koekelare, 10 marzo 1895 – Ostenda, 21 luglio 1969) è stato un ciclista su strada e pistard belga, professionista dal 1919 al 1932.
Specialista delle Classiche del pavé si aggiudicò il Giro delle Fiandre 1920 e la Parigi-Roubaix 1924.
Fra i suoi successi figurano anche due edizioni dei Campionati belgi di ciclismo su strada e una edizione del Giro del Belgio. Prese parte a tre edizioni dei Campionati del mondo di ciclismo su strada, fra le quali la prima nel 1927, occasione in cui non portò a termine la rassegna iridata.
Abile pistard, vinse le Sei giorni di Gand e Bruxelles, e due edizioni del Critérium des As a Parigi, nel circuito di Bois de Boulogne.
Durante la prima guerra mondiale servi nel 1º Reggimento Artiglieria, fu ferito e riparato in Inghilterra dove una volta ristabilitosi prese parte a delle gare organizzate dai militari.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316737805 · ISNI (EN) 0000 0004 5098 0940 · BNF (FR) cb16603872t (data) |
---|