Nell'ambito di Joseph Léopold Sigisbert Hugo troviamo un argomento di grande attualità e interesse oggi. Questo tema ha generato dibattiti, confronti e riflessioni in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la società in generale. È un tema che ci invita a riflettere sugli aspetti fondamentali della vita, a mettere in discussione le nostre convinzioni e a cercare risposte alle domande che ci hanno accompagnato nel corso della storia. Attraverso questo articolo cercheremo di approfondire Joseph Léopold Sigisbert Hugo, esplorandone le diverse sfaccettature, analizzandone le implicazioni e offrendo uno sguardo critico e analitico su un argomento che riguarda tutti noi.
Joseph Léopold Sigisbert Hugo (Nancy, 15 novembre 1773 – Parigi, 29 gennaio 1828) è stato un generale e scrittore francese.
I suoi genitori erano Jospeh Hugo, ufficiale dell'esercito reale francese, e Jeanne-Marguerite Michaud.
Padre dei famosi Victor Hugo, Abel Hugo ed Eugène Hugo avuti dalla moglie Sophie Trébuchet. Scrisse memoriali militari ed un solo romanzo "Aventure tyrolienne". Fu di stanza in Corsica, in Italia e in Spagna, a Madrid. Nel 1811 fu nominato governatore di Avila e Segovia. Con la Restaurazione la sua carriera finì.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 49242775 · ISNI (EN) 0000 0001 1637 868X · CERL cnp01140190 · LCCN (EN) n85126800 · GND (DE) 115350004 · BNE (ES) XX4581353 (data) · BNF (FR) cb12039503n (data) · J9U (EN, HE) 987007274085105171 |
---|