Johnny Jones

Nel mondo di oggi, Johnny Jones ha acquisito una rilevanza innegabile. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza nel mondo accademico, Johnny Jones è diventato un argomento di interesse per un ampio spettro di persone. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Johnny Jones ha lasciato il segno in diversi ambiti della conoscenza umana. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Johnny Jones, analizzandone l'importanza e le implicazioni nella società moderna. Utilizzando un approccio multidisciplinare, esamineremo come Johnny Jones ha plasmato e continua a plasmare il mondo in cui viviamo.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo atleta statunitense, vedi Lam Jones.
Johnny Jones
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza201 cm
Peso93 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande
Termine carriera1977
Carriera
Giovanili
DeMatha Catholic High School
1963-1964CSULA G. Eagles
Squadre di club
1965-1966Allentown Jets25
1967-1968Boston Celtics51 (214)
1968-1969Kentucky Colonels29 (203)
1970-1974Scranton Apollos100
1974-1975Allentown Jets4
1975-1976Trenton Capitols5
1976-1977Wilkes-B. Barons10
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

John Jones, detto Johnny (Washington, 12 marzo 1943), è un ex cestista statunitense, professionista nella NBA e nella ABA.

Carriera

Venne selezionato dai Baltimore Bullets al quinto giro del Draft NBA 1966 (46ª scelta assoluta).

Palmarès

Boston Celtics: 1968
  • 2 volte campione EBA (1971, 1975)

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN60315222 · ISNI (EN0000 0000 7417 3706 · LCCN (ENn00088353 · J9U (ENHE987007453751705171