John Clawson

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di John Clawson, esplorandone le molteplici sfaccettature e approfondendo le sue implicazioni nella società odierna. John Clawson ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, generando dibattiti e riflessioni sulla sua rilevanza e impatto. In questa direzione analizzeremo la sua evoluzione nel tempo, nonché la sua influenza in diversi ambiti, dalla cultura alla tecnologia. Allo stesso modo, ci concentreremo sulle sfide e sulle opportunità che John Clawson presenta attualmente, affrontando la sua importanza in un contesto globalizzato e in continua evoluzione.

John Clawson
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza193 cm
Peso91 kg
Pallacanestro
RuoloAla piccola
Termine carriera1969
Carriera
Giovanili
Naperville High School
1962-1966Michigan Wolverines
Squadre di club
1968USAF All-Stars
1968-1969Oakland Oaks70 (331)
Nazionale
1967-1968Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti24
Palmarès
 Olimpiadi
OroCittà del Messico 1968
 Giochi panamericani
OroWinnipeg 1967
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

John Richard Clawson (Duluth, 15 maggio 194415 dicembre 2018[1]) è stato un cestista statunitense, professionista nella ABA.

Carriera

Con gli Stati Uniti disputò i Campionati mondiali del 1967 e i Giochi olimpici di Città del Messico 1968.

Palmarès

Oakland Oaks: 1969
  • Campione AAU (1968)

Note

  1. ^ John R. Clawson East Bay Times, 6 gennaio 2019

Collegamenti esterni