Charlie Paulk

Nell'articolo di oggi parleremo di Charlie Paulk, un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi tempi. Charlie Paulk è un argomento che suscita grande interesse e ha un profondo impatto sulla società odierna. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Charlie Paulk, dalla sua origine e storia alla sua influenza sul mondo contemporaneo. Analizzeremo la sua importanza e le implicazioni che ha in vari ambiti, nonché le sue possibili ricadute in futuro. Ci auguriamo che questo articolo possa essere una preziosa fonte di informazioni per tutti coloro che sono interessati a comprendere meglio Charlie Paulk e il suo significato oggi.

Charlie Paulk
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza203 cm
Peso99 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande / centro
Termine carriera1972
Carriera
Giovanili
1965-1966Tulsa G. Hurricane
1966-1968NSU RiverHawks
Squadre di club
1968-1969Milwaukee Bucks17 (51)
1970-1971Cincinnati Royals68 (627)
1971Chicago Bulls7 (23)
1971-1972N.Y. Knicks28 (40)
Nazionale
1967Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti8
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Charles Paulk, detto Charlie (Fitzgerald, 14 giugno 1946San Diego, 1º ottobre 2014[1]), è stato un cestista statunitense, professionista nella NBA.

Carriera

Venne selezionato dai Philadelphia 76ers al diciassettesimo giro del Draft NBA 1967 (159ª scelta assoluta) e dai Milwaukee Bucks al primo giro del Draft NBA 1968 (7ª scelta assoluta).

Note

  1. ^ Charles Charlie Paulk legacy.com, 17 ottobre 2014

Collegamenti esterni