John Abbott (attore)

Nel mondo di oggi, John Abbott (attore) è diventato un argomento di crescente importanza e interesse per vari ambiti della società. Sia a livello personale che professionale, John Abbott (attore) gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo e nell’evoluzione delle persone e delle comunità. Nel corso della storia, John Abbott (attore) è stato oggetto di studio, dibattito e analisi e la sua influenza si estende a molteplici discipline, dalla scienza e tecnologia all'arte e alla cultura. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'impatto di John Abbott (attore) sulla società odierna, affrontando le sue implicazioni, applicazioni e sfide da diverse prospettive. Inoltre, esamineremo come John Abbott (attore) ha plasmato il modo in cui pensiamo, agiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda, e come la sua continua evoluzione continua a influenzare le nostre vite in modi significativi.

John Abbott nel film La castellana bianca (1948)

John Abbott, pseudonimo di John Albert Chamberlain Kefford (Londra, 5 giugno 1905Los Angeles, 24 maggio 1996), è stato un attore britannico.

Biografia

Durante la sua carriera, iniziata nel 1937, girò più di centocinquanta film contando anche numerose partecipazioni televisive, tra le quali episodi delle serie Perry Mason e Alfred Hitchcock presenta. John Abbott iniziò a recitare nel cinema nel Regno Unito, trasferendosi poi negli Stati Uniti, dove si svolse la maggior parte della sua carriera. Il suo ultimo lavoro risale al 1984, con Quest, un corto firmato da Elaine e Saul Bass. John Abbott è morto di cancro a Los Angeles il 24 maggio 1996, all'età di quasi 91 anni.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN74054766 · ISNI (EN0000 0000 5196 4230 · LCCN (ENno93036076 · GND (DE1091572739 · BNF (FRcb14054633b (data) · J9U (ENHE987007336945205171 · CONOR.SI (SL325033571