Jeroen Tel

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Jeroen Tel. Dalle sue origini alla sua evoluzione oggi, esploreremo tutti gli aspetti rilevanti legati a questo argomento. Dal suo impatto sulla società alle sue ricadute sulla cultura popolare, affronteremo ogni dettaglio per offrire una visione completa e obiettiva. Attraverso un approccio analitico e descrittivo, approfondiremo l'importanza di Jeroen Tel in diversi contesti, evidenziandone la rilevanza nel mondo contemporaneo. Senza dubbio Jeroen Tel è un argomento affascinante che merita di essere approfondito, ed è proprio ciò che ci proponiamo di fare in questo articolo. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e all'ispirazione su Jeroen Tel.

Jeroen Tel nel 2008

Jeroen Godfried Tel, a volte firmato con il nome in codice WAVE (19 maggio 1972), è un musicista olandese, conosciuto per le sue numerose composizioni musicali per videogiochi, composte tra la fine degli anni ‘80 e gli inizi degli anni ‘90 in particolar modo per il Commodore 64[1].

Jeroen è uno dei fondatori del gruppo Maniacs of Noise, che dal 1987 si occupa della produzione di musica ed effetti sonori per videogiochi.

Colonne sonore composte e prodotte da Jeroen Tel

Note

  1. ^ (EN) Jeroen Tel, su csdb.dk.

Bibliografia

  • (EN) Sounds mad (JPG), in Commodore Format, n. 50, Bath, Future Publishing, novembre 1994, p. 34, ISSN 0960-5169 (WC · ACNP).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN312620194 · ISNI (EN0000 0001 3093 1226 · Europeana agent/base/153114 · LCCN (ENnr2001045994 · GND (DE1061302199