Javier Mariscal

In questo articolo esploreremo nel dettaglio l'affascinante mondo di Javier Mariscal, un argomento che ha suscitato l'interesse e la curiosità di persone di ogni età e provenienza. Dal suo impatto sulla società moderna alla sua rilevanza storica, Javier Mariscal ha lasciato un segno indelebile nel mondo che ci circonda. In queste pagine scopriremo le varie sfaccettature di Javier Mariscal, le sue applicazioni pratiche e la sua influenza in diversi campi. Che tu sia un esperto nel settore o che tu abbia appena iniziato, questo articolo ti fornirà una panoramica completa e arricchente di Javier Mariscal. Preparatevi a intraprendere un viaggio di scoperta e apprendimento!

Javier Mariscal

Javier Mariscal (Valencia, 1950) è un artista visuale spagnolo.

Biografia

Garriris, 1987, Musée national d'art moderne, Paris

Comincia come ideatore di fumetti, raccontando storie che sono quasi un diario della sua vita a Barcellona[1]. Il fumetto si rivela però un mezzo espressivo limitato rispetto alla capacità creativa di Mariscal, che inizia a spaziare in vari ambiti artistici.

La sua ricerca personale lo porta a realizzare opere di natura molto diversa, come il progetto dell'Hotel Domine di Bilbao (2002), la stesura di racconti per bambini (2004), il design di una serie di mobili in plastica, la grafica delle mascotte Cobi dei Giochi della XXV Olimpiade a Barcellona e Twipsi dell'Esposizione Universale di Hannover nel 2000.

Filmografia

Regia

Note

  1. ^ Premio Gràffica 2016, su graffica.info. URL consultato il 19 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2018).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN118728800 · ISNI (EN0000 0001 2148 8808 · Europeana agent/base/162362 · ULAN (EN500075059 · LCCN (ENn92052681 · GND (DE119116278 · BNE (ESXX956874 (data) · BNF (FRcb13184782g (data) · J9U (ENHE987007509857505171 · CONOR.SI (SL82897507