Nel mondo di oggi, Jammu e Kashmir (territorio) è diventato un argomento attuale e rilevante che ha un impatto su persone di ogni età e provenienza. Dalle sue origini ad oggi, Jammu e Kashmir (territorio) ha generato grande interesse e dibattito nella società, influenzando il modo in cui le persone interagiscono, pensano e si sviluppano. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Jammu e Kashmir (territorio), dal suo impatto sulla vita quotidiana alla sua influenza in ambito professionale. Attraverso un'analisi dettagliata, impareremo come Jammu e Kashmir (territorio) ha trasceso i confini e ha lasciato un segno significativo nella storia e nel presente.
Jammu e Kashmir Territorio dell'Unione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Jammu (inverno) Srinagar (estate) |
Governatore | Manoj Sinha dal 7-8-2020 |
Data di istituzione | 2019 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 34°05′28″N 74°48′22″E |
Superficie | 42 241 km² |
Abitanti | 12 267 013 (2011) |
Densità | 290,41 ab./km² |
Divisioni | 20 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+5:30 |
ISO 3166-2 | IN-JK |
Cartografia | |
![]() | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Jammu e Kashmir (kashmiri: جۄم تٕہ کٔشِیر ज्वम त॒ कॅशीर; urdu:جموں و کشمیر; hindi:जम्मू और कश्मीर) è un territorio (Union Territory) indiano. È stato costituito il 31 ottobre 2019, con una legge dell'agosto 2019, che divideva lo Stato di Jammu e Kashmir tra due nuove entità amministrative: il territorio del Ladakh e quello, appunto di Jammu e Kashmir.
Confina con l'Himachal Pradesh a sud, con il Pakistan a ovest (è in atto da decenni una disputa sulla sovranità dell'area, al 2024 vi è la linea di controllo a definire de facto un confine) e con il territorio del Ladakh a nord e a est.
Le lingue ufficiali sono l'urdu,[1][2] il kashmiri, il dogri, l'hindi e l'inglese.
Fino al 2019 lo Stato di Jammu e Kashmir aveva goduto di ampie condizioni di autonomia garantite a livello costituzionale ma queste sono state unilateralmente revocate dal potere centrale indiano con il passaggio allo status di territorio.[3]
Il Jammu e Kashmir si compone di due divisioni: la divisione del Jammu e la divisione del Kashmir, ciascuna suddivisa in 10 distretti.
I musulmani costituiscono la maggioranza della popolazione del territorio di Jammu e Kashmir con una significativa minoranza indù.[4]
La divisione del Kashmir è in gran parte musulmana (96,41%) con una piccola popolazione indù (2,45%) e sikh (0,81%). La divisione di Jammu è prevalentemente indù (66%) con una significativa popolazione musulmana (30%). I musulmani costituiscono la maggioranza nei distretti di Rajouri, Poonch, Doda, Kishtwar e Ramban di Jammu.
(Fonte: Censimento 2001)
Città | Popolazione |
---|---|
Srinagar | 894 940 |
Jammu | 378 431 |
Anantnag | 63 437 |
Baramulla | 61 941 |
Udhampur | 59 236 |
Sopore | 53 246 |
Kathua | 40 006 |
Bari Brahmana | 31 616 |
Jammu Cantonment | 30 107 |
Bandipore | 25 714 |
Jammu e Kashmir ospita diverse valli come la valle del Kashmir, la valle del Chenab, la valle del Sindh e la valle del Lidder. Alcune delle principali attrazioni turistiche di Jammu e Kashmir sono Srinagar, i Giardini Mughal, Gulmarg, Pahalgam, Patnitop e Jammu. Ogni anno, migliaia di pellegrini indù visitano i santuari sacri di Vaishno Devi e Amarnath, il che ha avuto un impatto significativo sull'economia del territorio.[5]
La valle del Kashmir è una delle principali destinazioni turistiche dell'India.[6] Gulmarg, una delle località sciistiche più famose in India, ospita anche uno dei campi da golf più alti del mondo.[7] La diminuzione della violenza nel territorio ha stimolato la sua economia, in particolare il turismo.[8]
Jammu e Kashmir sono anche famose per la sua bellezza paesaggistica, i giardini fioriti, le coltivazioni di mele e altro ancora. Attrae i turisti per i suoi prodotti artigianali unici e gli scialli del Kashmir famosi in tutto il mondo.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007570982405171 |
---|