Var1 è un argomento che ha catturato l’attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con una lunga storia che risale a secoli fa, Var1 ha svolto un ruolo fondamentale nella società e nella cultura. Dal suo impatto sulla politica e sull'economia alla sua influenza sulla vita quotidiana, Var1 ha lasciato un segno indelebile su ogni aspetto della vita moderna. Mentre continuiamo a esplorare e scoprire nuove sfaccettature di Var1, è fondamentale comprenderne l’importanza e l’impatto che continua ad avere sulle nostre vite. In questo articolo ci immergeremo nell'affascinante mondo di Var1 ed esploreremo le sue molteplici dimensioni.
Jakub Šimon Jan Ryba (Přeštice, 26 ottobre 1765 – Rožmitál pod Třemšínem, 8 aprile 1815) è stato un compositore, insegnante e maestro di coro ceco.
Jakub Jan Ryba nacque a Přeštice vicino a Plzeň come discendente di una famiglia di cantori. Suo padre Jakub Ryba (1732-1792) era un insegnante, organista e Kantor (cantore, ossia maestro di cappella) attivo in più posti - a Rožmitál, Volyně, Přeštice e Nepomuk - e probabilmente anche compositore. Ryba riferì che i suoi genitori erano "saggi e giusti, ma economicamente poveri". Egli ricevette i primi rudimenti musicali dal padre a Nepomuk, che gli impartì dapprima lezioni di canto, violino, violoncello e organo e successivamente insegnamenti di basso continuo e composizione e già a dieci anni egli era in grado di sostituirlo all'organo.
Dal 1781 al 1784 frequentò il Ginnasio praghese dei Piaristi, dove studiò musica sotto Cassianus Hanel; qui conobbe e trascrisse le musiche dei conterranei Josef Seger, Josef Mysliveček e Johann Baptist Vanhal e di Bach, Haydn e Carl Ditters von Dittersdorf e iniziò a produrre le sue prime composizioni.
Tornato a Nepomuk dopo gli studi, per un periodo sostituì il padre malato e dal 1786 fu insegnante a Mníšek. L'11 febbraio 1788 ricevette la medesima posizione a Rožmitál e poco dopo, il 23 maggio dello stesso anno, venne elevato a maestro del coro della chiesa locale. Nel 1790 si unì in matrimonio, dal quale avrà ben tredici figli. Come insegnante illuminato, pervaso dall'idee di Comenio e Rousseau, egli fu profondamente dedito all'insegnamento e alla propria famiglia.
L'asteroide 2523 Ryba è stato così chiamato in suo onore[1].
Nelle sue prime composizioni egli si firmò usando un'ampia varietà di cognomi, tra i quali si ricordano Poisson, Peace, Ryballandini, Rybaville.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 76505912 · ISNI (EN) 0000 0001 1071 7492 · CERL cnp00556276 · Europeana agent/base/150708 · LCCN (EN) n82032753 · GND (DE) 11945873X · BNE (ES) XX5837049 (data) · BNF (FR) cb13948305f (data) · J9U (EN, HE) 987007456369405171 · NSK (HR) 000126511 · NDL (EN, JA) 01057824 · CONOR.SI (SL) 64052323 |
---|