Nel mondo di oggi, Jakob Kuhn è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Jakob Kuhn ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Sia attraverso studi, dibattiti o semplicemente conversazioni quotidiane, Jakob Kuhn ha dimostrato la sua importanza nella nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Jakob Kuhn, dalle sue origini alla sua evoluzione oggi, con l'obiettivo di far luce su questo argomento affascinante e attuale.
Jakob Kuhn | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||
Peso | 74 kg | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | ||||||||||||
Termine carriera | 1977 - giocatore | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Jakob Kuhn, detto Köbi (Zurigo, 12 ottobre 1943 – Zollikon, 26 novembre 2019), è stato un allenatore di calcio e calciatore svizzero, di ruolo centrocampista. È stato commissario tecnico della nazionale svizzera dal 2001 al 2008.
Ha trascorso pressoché tutta la sua carriera da giocatore nel Zurigo e ha presenziato 63 volte nelle partite della nazionale elvetica.
Dopo il suo ritiro dall'attività agonistica, è stato allenatore di varie selezioni elvetiche, guidando dapprima la nazionale Under-21 e, dal giugno del 2001, ricoprendo l'incarico di commissario tecnico della nazionale maggiore, subentrando ad Enzo Trossero. Ha raggiunto traguardi significativi, qualificando la squadra al campionato d'Europa del 2004 e al campionato del mondo del 2006.
Il 2 giugno 2008, cinque giorni prima dell'inizio del campionato europeo, la moglie Alice, ebbe una crisi epilettica, a seguito della quale dovette essere ricoverata a Basilea, nel reparto di terapia intensiva e in stato di coma farmacologicamente indotto. Il 7 giugno, alla partita inaugurale fra la Svizzera e la Repubblica Ceca, Kuhn era al suo posto, sulla panchina della nazionale.
Il 15 giugno 2008 ha diretto per l'ultima volta la nazionale nella partita contro il Portogallo, vinta per 2-0 (doppietta di Hakan Yakın). Il suo successore alla guida della selezione elvetica è stato Ottmar Hitzfeld.
In totale ha allenato la nazionale in 73 partite internazionali, ottenendo 32 vittorie, 18 pareggi e 23 sconfitte. In queste partite sono stati segnati 111 gol e ne sono stati subiti 88.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 47834457 · ISNI (EN) 0000 0000 7871 0505 · GND (DE) 129191809 |
---|